F1 Bahrain 2025: Piastri domina, McLaren festeggia nel “suo” GP

Oscar Piastri


Oscar Piastri ha conquistato la sua quarta vittoria in carriera in Formula 1 con una prestazione impeccabile nel Gran Premio del Bahrain 2025. Il pilota australiano di 24 anni ha guidato la gara dall’inizio alla fine, regalando a McLaren la prima vittoria in terra bahreinita, sede degli azionisti della scuderia.


Con questo successo, Piastri raggiunge Bruce McLaren nel numero di vittorie (4) e sale al secondo posto nella classifica del Mondiale Piloti. Per il team inglese si tratta del 193° trionfo nella storia della Formula 1.


“Un weekend perfetto, la pole è stata la chiave per questa vittoria”, ha dichiarato Piastri. “Sono felicissimo che McLaren sia riuscita a vincere qui per la prima volta, rende tutto ancora più dolce”.


“Abbiamo avuto tanti problemi in passato su questa pista, ma adesso tutto questo è dimenticato”, ha aggiunto il pilota. Tuttavia, non tutto è filato liscio: a pochi giri dal termine, via radio gli è stato ricordato di bere. “Se il sistema funzionasse, lo farei”, ha risposto scherzando.


Anche il periodo sotto safety car ha rappresentato un momento delicato: “Quando è uscita la safety car ho pensato ‘oh no’, ma sono riuscito a fare un ottimo restart. Ero tranquillo, sapevo di avere un ottimo passo gara”.


Sul post-gara, Piastri ha commentato: “Ci sarà una bella festa stanotte, ma io mi ritirerò presto. Tra pochi giorni saremo di nuovo in pista”.


Classifica GP Bahrain 2025 – Bahrain International Circuit


  1. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:35:39.435
  2. George Russell (GB), Mercedes, +15.499
  3. Lando Norris (GB), McLaren, +16.273
  4. Charles Leclerc (MC), Ferrari, +19.679
  5. Lewis Hamilton (GB), Ferrari, +27.993
  6. Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, +34.395
  7. Pierre Gasly (F), Alpine, +36.002
  8. Esteban Ocon (F), Haas, +44.244
  9. Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, +45.061
  10. Oliver Bearman (GB), Haas, +47.594
  11. Kimi Antonelli (I), Mercedes, +48.016
  12. Alex Albon (T), Williams, +48.839
  13. Nico Hülkenberg (D), Sauber, +53.472
  14. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, +56.314
  15. Jack Doohan (AUS), Alpine, +57.806
  16. Fernando Alonso (E), Aston Martin, +60.340
  17. Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, +64.435
  18. Lance Stroll (CDN), Aston Martin, +65.489
  19. Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, +66.872
    Rit. Carlos Sainz (E), Williams, incidente





Commenti