in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Franco Morbidelli ha brillato sotto i riflettori del circuito di Losail, chiudendo il Gran Premio del Qatar con un preziosissimo terzo posto. Il pilota del team VR46 ha mostrato grande aggressività sin dallo start, prendendo il comando nelle prime curve grazie a un'ottima partenza e approfittando del contatto tra i fratelli Márquez.
Per diverse tornate, “Morbido” ha guidato il gruppo come ai tempi d’oro. «Non guidavo una gara da tanto tempo, l'ultima volta era stato il GP in Argentina nel 2023, ma era solo uno sprint. Oggi ho condotto per dieci o undici giri… è stato fantastico, voglio provarlo più spesso», ha dichiarato emozionato il romano.
Il ritmo iniziale, però, ha avuto un prezzo: con il passare dei giri, Maverick Viñales e Marc Márquez lo hanno sorpassato, seguiti da Pecco Bagnaia. Morbidelli ha lottato duramente anche contro Johann Zarco, riuscendo a ripassarlo nelle ultime fasi della gara: «Alla fine avevo gomme migliori e ho potuto attaccare. Ma sì, avrei dovuto gestirle meglio all’inizio».
La vera sorpresa è arrivata a gara conclusa: Viñales è stato penalizzato di 16 secondi per pressione irregolare degli pneumatici anteriori, retrocedendo dalla seconda alla quattordicesima posizione. Il risultato? Morbidelli ha ufficialmente conquistato il terzo gradino del podio.
«Mi dispiace per Maverick, ha fatto una gara spettacolare. Ma sono felice per me e per il team: è stato molto snervante aspettare l’esito. Quando mi hanno comunicato che ero sul podio, è stato bellissimo», ha concluso con un sorriso.
Marc Márquez (ESP), Ducati – 41:29.186
Francesco Bagnaia (ITA), Ducati – +4.535
Franco Morbidelli (ITA), Ducati – +6.495
Johann Zarco (FRA), Honda – +6.668
Fermin Aldeguer (ESP), Ducati – +7.484
Alex Márquez (ESP), Ducati – +9.764
Fabio Quartararo (FRA), Yamaha – +12.895
Pedro Acosta (ESP), KTM – +14.219
Marco Bezzecchi (ITA), Aprilia – +14.368
Luca Marini (ITA), Honda – +15.137
Enea Bastianini (ITA), KTM – +17.459
Alex Rins (ESP), Yamaha – +17.563
Brad Binder (ZAF), KTM – +17.632
Maverick Viñales (ESP), KTM – +17.800 (penalità inclusa)
Ai Ogura (JPN), Aprilia – +18.758
Fabio Di Giannantonio (ITA), Ducati – +26.340
Raúl Fernández (ESP), Aprilia – +26.925
Somkiat Chantra (THA), Honda – +38.186
Ritirati:
– Jorge Martin (ESP), Aprilia
– Augusto Fernandez (ESP), Yamaha
– Joan Mir (ESP), Honda
– Jack Miller (AUS), Yamaha
Commenti
Posta un commento