George Russell: «È stato un incidente molto grave»

George Russell

Analisi delle performance a Suzuka

Durante il secondo turno di prove libere al Gran Premio del Giappone a Suzuka, il pilota Mercedes George Russell ha commentato non solo il suo rendimento in pista, ma anche l'incidente spaventoso di Jack Doohan, che ha colpito duramente i riflettori del weekend.

Il grave incidente di Jack Doohan

Nel corso del secondo allenamento, la sessione è stata interrotta ben quattro volte a causa di bandiere rosse. La prima, la più lunga e drammatica, è stata provocata dal violento incidente di Jack Doohan. Il pilota australiano ha perso il controllo della sua Alpine a 300 km/h, schiantandosi contro le barriere. Nonostante la violenza dell'incidente, l'alpinista è uscito illeso, senza subire alcuna commozione cerebrale. Tuttavia, la sua monoposto ha subito danni significativi, così come la barriera di protezione.

George Russell, che ha ottenuto il secondo miglior tempo nella prima sessione e il sesto nella seconda, ha espresso preoccupazione per il collega: «È stato un incidente davvero grave, ma sono felice di vedere che Jack sta bene. Speriamo che possa tornare in pista domani.»

La performance di George Russell

Parlando della sua giornata, Russell ha commentato le sue performance in pista con ottimismo: «Per noi è stato un giorno positivo. Il comportamento della vettura era buono, ma siamo consapevoli che il cambio previsto di vento per domani avrà un impatto significativo. McLaren sembra ancora molto forte, così come altri team che sono stati competitivi su un giro veloce.»

Il pilota Mercedes ha anche sottolineato un aspetto interessante della competizione a Suzuka: «È insolito vedere così tanti team così vicini in termini di prestazioni. Siamo determinati a fare il nostro meglio per rimanere nella lotta. Se riusciremo a esprimere la performance che sappiamo di poter ottenere, sono fiducioso che saremo in grado di lottare per le prime due file in qualifica.»

Preparazione per la gara

Nonostante l'incidente e le frequenti interruzioni, Russell ha sottolineato l'importanza dei dati raccolti fino a quel momento. «Dopo tutte le interruzioni, ci sono ancora molti punti di domanda in vista della gara di domenica. Abbiamo avuto solo quattro giri con le gomme dure, quindi abbiamo pochi dati per analizzare il degrado e l'usura delle gomme su quella mescola. Inoltre, c'è il rischio di pioggia, che potrebbe rendere la gara ancora più interessante.»

Il pilota Mercedes ha concluso dicendo che, nonostante le incertezze, è positivo che la squadra sia stata competitiva durante il venerdì di prove, offrendo una solida base su cui costruire.

Classifica completa del secondo allenamento a Suzuka

  1. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:28,114 min

  2. Lando Norris (GB), McLaren, 1:28,163

  3. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:28,518

  4. Lewis Hamilton (GB), Ferrari, 1:28,544

  5. Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, 1:28,559

  6. George Russell (GB), Mercedes, 1:28,567

  7. Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:28,586

  8. Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, 1:28,670

  9. Pierre Gasly (F), Alpine, 1:28,757

  10. Carlos Sainz (E), Williams, 1:28,832

  11. Alex Albon (T), Williams, 1:29,023

  12. Nico Hülkenberg (D), Sauber, 1:29,062

  13. Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, 1:29,335

  14. Esteban Ocon (F), Haas, 1:29,507

  15. Oliver Bearman (GB), Haas, 1:29,654

  16. Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:29,733

  17. Fernando Alonso (E), Aston Martin, 1:29,978

  18. Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, 1:30,625

  19. Lance Stroll (CDN), Aston Martin, 1:30,845

  20. Jack Doohan (AUS), Alpine, 1:31,659

L’incidente di Jack Doohan ha messo in evidenza la sicurezza della Formula 1, ma le prestazioni delle squadre continuano a offrire uno spettacolo affascinante, con McLaren, Mercedes e Ferrari tutte protagoniste nelle posizioni alte. I team sono pronti a fare il massimo per ottimizzare la preparazione in vista della qualifica e della gara.

Commenti