in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nonostante il vantaggio derivante dalla penalità di 16 secondi inflitta a Maverick Viñales, Zarco aveva già dimostrato solidità in gara. Approfittando dell'incidente tra Alex Márquez e Fabio Di Giannantonio, è riuscito a guadagnare posizioni importanti. Ma è stato un altro momento ad aver segnato la sua gara:
«Il sorpasso su Morbidelli senza perdere il ritmo rispetto a Bagnaia è stato cruciale», ha dichiarato Zarco.
Grazie a una gestione intelligente della scia, ha compensato i limiti della RC213V, dichiarando:
«Se riuscivo a restare nella scia nell'ultima curva, guadagnavo due decimi a giro. Se fossi stato da solo, avrei perso molto più tempo.»
Il francese ha ribadito il suo ruolo chiave nello sviluppo della moto:
«Mi fa piacere vedere che i cambiamenti che ho suggerito iniziano a dare risultati. Voglio continuare con Honda. Essere oggi il miglior pilota del marchio è una grande soddisfazione.»
Il passaggio da Ducati a Honda, lo scorso anno, sembrava una scommessa azzardata, ma Zarco non ha mai avuto dubbi:
«Aiutare a ricostruire questo progetto è stata la scelta giusta. Ora si vedono i frutti.»
Il prossimo appuntamento sarà a Jerez, dove Honda porterà novità tecniche:
«Avremo nuove parti. Vedremo se le useremo già in gara o solo nei test. Spero di lottare di nuovo per la top-5, o almeno per la top-10.»
Zarco è attualmente il miglior pilota non Ducati in classifica generale, un dato che certifica il suo valore e la sua costanza.
🥇 Marc Márquez (ESP), Ducati – 41:29.186
🥈 Francesco Bagnaia (ITA), Ducati – +4.535
🥉 Franco Morbidelli (ITA), Ducati – +6.495
Johann Zarco (FRA), Honda – +6.668
Fermin Aldeguer (ESP), Ducati – +7.484
Alex Márquez (ESP), Ducati – +9.764
Fabio Quartararo (FRA), Yamaha – +12.895
Pedro Acosta (ESP), KTM – +14.219
Marco Bezzecchi (ITA), Aprilia – +14.368
Luca Marini (ITA), Honda – +15.137
Enea Bastianini (ITA), KTM – +17.459
Alex Rins (ESP), Yamaha – +17.563
Brad Binder (RSA), KTM – +17.632
Maverick Viñales (ESP), KTM – +17.800 (+16 sec. penalità)
Ai Ogura (JPN), Aprilia – +18.758
Fabio Di Giannantonio (ITA), Ducati – +26.340
Raúl Fernández (ESP), Aprilia – +26.925
Somkiat Chantra (THA), Honda – +38.186
Ritirati: Jorge Martin, Augusto Fernandez, Joan Mir, Jack Miller
🔧 Prossimo appuntamento: Jerez de la Frontera, fine aprile.
📈 Zarco e Honda puntano ancora più in alto.
Commenti
Posta un commento