Lando Norris sotto i riflettori: perché nessuna penalità in Giappone?

Lando Norris

Durante il Gran Premio del Giappone 2025, dominato da un impeccabile Max Verstappen, una manovra di Lando Norris (McLaren) nel finale ha sollevato dubbi e discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Il britannico è finito nel mirino per un'azione controversa… ma non ha ricevuto alcuna penalità. Perché?

Cosa è successo?

A pochi giri dalla fine, Norris ha sbagliato l’ingresso nella chicane prima del rettilineo principale, finendo lungo e tagliando la curva. Nonostante l'escursione, ha mantenuto la seconda posizione, davanti al compagno di squadra Oscar Piastri.

I fan si sono chiesti: non è forse questo un vantaggio ottenuto fuori pista? In passato, episodi simili hanno spesso portato a penalità, solitamente di 5 o 10 secondi sul tempo finale.

Wittich: “Sorpreso dalla mancanza di provvedimenti”

Niels Wittich, ex direttore di gara FIA, ha commentato l’episodio su Sky Deutschland:

“Sinceramente, Lando avrebbe dovuto restituire la posizione a Piastri. Sono rimasto sorpreso che non l’abbia fatto e che la direzione gara non sia intervenuta. In casi simili, la norma è chiara: o restituisci la posizione, o ricevi una penalità.”

Se la regola fosse stata applicata alla lettera, Norris sarebbe finito terzo, regalando a Piastri il secondo posto. 

Perché nessuna indagine?

Il dettaglio che fa riflettere: Piastri, l’unico potenzialmente danneggiato, è compagno di squadra di Norris. In assenza di reclami esterni da altri team, i commissari non hanno ritenuto necessario investigare l’episodio.

La mancata penalità a Norris ha scatenato un acceso dibattito tra i tifosi, riaprendo il tema della coerenza nelle decisioni FIA. Un errore sfuggito? O una scelta intenzionale per non inficiare l’esito di una doppietta McLaren?


Commenti