Jack Miller (Yamaha): «Ci rialzeremo più forti»

Fabio Di Giannantonio accusa Alex Marquez: «Così si comporta un rookie!» Dramma sfiorato in Qatar

Fabio Di Giannantonio

Il GP del Qatar 2025 ha lasciato l'amaro in bocca a Fabio Di Giannantonio, autore di una gara ricca di colpi di scena e pericoli sfiorati. Dopo un ottimo sesto posto nello sprint del sabato, il pilota del team VR46 Ducati puntava in alto nella gara lunga, ma un contatto con Alex Marquez e lo spaventoso incidente con Jorge Martin hanno compromesso tutto.

Di Giannantonio su Alex Marquez: "Un errore da principiante"

Dopo una buona partenza, Di Giannantonio si è ritrovato a duellare con Alex Marquez, ma è stato tamponato dal pilota Gresini alla terza tornata:

«Ero chiaramente davanti, e lui mi ha colpito forte. Non credo lo abbia fatto apposta, ma questi errori non sono accettabili a questo livello», ha dichiarato.
«Mi ha messo in serio pericolo, siamo a oltre 200 km/h. Se fossi caduto, forse ora non sarei qui a parlare.»

Il romano ha anche criticato la long lap penalty inflitta a Marquez, giudicandola troppo lieve per l'entità dell'incidente.

Incidente con Jorge Martin: paura e fortuna

Come se non bastasse, nove giri dalla fine, Jorge Martin è caduto proprio davanti a Di Giannantonio, che lo ha centrato in pieno con la sua Ducati:

«Era steso davanti a me, ho avuto davvero paura. Ho pensato a lui per tutto il resto della gara.»

Martin ha riportato 11 costole rotte e un pneumotorace, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.

Una gara da dimenticare

Nonostante la voglia di lottare per il podio, Di Giannantonio ha chiuso solo 16°, lontano dagli obiettivi iniziali:

«Avevamo il passo per stare con Marc (Marquez), ma la gara ci è sfuggita per motivi indipendenti da me.»


📊 Classifica completa MotoGP Qatar – Losail (13 aprile 2025)

  1. Marc Márquez (Ducati) – 41:29.186

  2. Francesco Bagnaia (Ducati) +4.535

  3. Franco Morbidelli (Ducati) +6.495

  4. Johann Zarco (Honda) +6.668

  5. Fermin Aldeguer (Ducati) +7.484

  6. Alex Márquez (Ducati) +9.764

  7. Fabio Quartararo (Yamaha) +12.895

  8. Pedro Acosta (KTM) +14.219

  9. Marco Bezzecchi (Aprilia) +14.368

  10. Luca Marini (Honda) +15.137

  11. Enea Bastianini (KTM) +17.459

  12. Alex Rins (Yamaha) +17.563

  13. Brad Binder (KTM) +17.632

  14. Maverick Viñales (KTM) +17.800

  15. Ai Ogura (Aprilia) +18.758

  16. Fabio Di Giannantonio (Ducati) +26.340

  17. Raúl Fernández (Aprilia) +26.925

  18. Somkiat Chantra (Honda) +38.186
    DNF: Jorge Martin, Augusto Fernandez, Joan Mir, Jack Miller


🔧 Prossimo appuntamento: GP di Jerez, con test ufficiale MotoGP il lunedì successivo.
📅 Di Giannantonio spera di voltare pagina in Spagna, ma intanto la polemica infiamma il paddock.


Commenti