Leclerc quarto a Suzuka: "Abbiamo fatto tutto bene, ed è proprio questo il problema"

Leclerc

Un weekend solido ma senza sorprese per il monegasco della Ferrari

Charles Leclerc ha vissuto un Gran Premio del Giappone solido ma privo di emozioni. Partito dalla quarta posizione, ha tagliato il traguardo esattamente nello stesso posto dopo 53 giri sul leggendario Suzuka Circuit. Dietro ai tre imprendibili: Verstappen, Norris e Piastri.

"Abbiamo dato tutto, ma non basta"

A fine gara, Leclerc è apparso lucido e onesto nella sua analisi:

"Non c'era altro da spremere dalla macchina oggi. Abbiamo fatto tutto bene come squadra: strategia, bilanciamento, gestione. Ma se con una gara perfetta arrivi solo quarto… è ancora più deludente."

Il pilota della Ferrari ha sottolineato come il passo gara fosse buono solo nella prima parte, mentre successivamente il distacco dai leader è cresciuto:

"Perdevamo 2-3 decimi al giro dai primi. Forse loro sono partiti più cauti, e noi ci siamo illusi di avere più ritmo di quanto ne avessimo realmente."

Progresso nello stile di guida, ma serve uno step tecnico

C’è comunque un lato positivo: Leclerc ha trovato un modo per adattare il proprio stile di guida e sfruttare meglio la SF-25. Tuttavia, è consapevole che ciò non basta:

"Se anche quando facciamo tutto al meglio arriviamo solo quarti, è evidente che manca la velocità. Servono aggiornamenti alla macchina e il prima possibile."

Il monegasco resta fiducioso, ma sa che la stagione non aspetta:

"Spero che le novità arrivino presto. Il mio feeling sta migliorando, ma non basta guidare bene se ci manca il passo."


Classifica completa – GP del Giappone, Suzuka 2025

  1. Max Verstappen (NL) – Red Bull Racing – 1:22:06.983

  2. Lando Norris (GB) – McLaren – +1.423

  3. Oscar Piastri (AUS) – McLaren – +2.129

  4. Charles Leclerc (MC) – Ferrari – +16.097

  5. George Russell (GB) – Mercedes – +17.362

  6. Kimi Antonelli (ITA) – Mercedes – +18.671

  7. Lewis Hamilton (GB) – Ferrari – +29.182

  8. Isack Hadjar (FRA) – Racing Bulls – +37.134

  9. Alex Albon (THA) – Williams – +40.367

  10. Oliver Bearman (GB) – Haas – +54.529

  11. Fernando Alonso (ESP) – Aston Martin – +57.333

  12. Yuki Tsunoda (JPN) – Red Bull Racing – +58.401

  13. Pierre Gasly (FRA) – Alpine – +1:02.122

  14. Carlos Sainz (ESP) – Williams – +1:14.129

  15. Jack Doohan (AUS) – Alpine – +1:21.314

  16. Nico Hülkenberg (GER) – Sauber – +1:21.957

  17. Liam Lawson (NZL) – Racing Bulls – +1:22.734

  18. Esteban Ocon (FRA) – Haas – +1:23.438

  19. Gabriel Bortoleto (BRA) – Sauber – +1:23.897

  20. Lance Stroll (CAN) – Aston Martin – +1 giro


Commenti