Lewis Hamilton: "Un buon giorno, ma dobbiamo migliorare"

Lewis Hamilton

Performance solida, ma preoccupazioni per il futuro

Lewis Hamilton ha chiuso entrambe le sessioni di prove libere al Gran Premio del Giappone di Suzuka in quarta posizione, segnando un tempo competitivo ma riconoscendo che ci sono ancora margini di miglioramento. Il sette volte campione del mondo ha parlato del suo adattamento alla Ferrari e delle sfide che il team deve affrontare.

Un buon inizio con Ferrari

Per Hamilton, Suzuka rappresenta sempre una sfida entusiasmante, e anche come pilota Ferrari, il circuito giapponese non ha deluso le sue aspettative. "Questa pista è incredibile, ogni volta che ci giro mi sorprende", ha dichiarato Hamilton, esprimendo entusiasmo per il tracciato. Inoltre, ha elogiato i numerosi tifosi della Ferrari presenti sul circuito, che hanno creato un'atmosfera speciale per lui. Nonostante il quarto posto in entrambe le sessioni, il pilota britannico si è detto soddisfatto dei progressi fatti, seppur consapevole che la Ferrari non è ancora la macchina più veloce.

Miglioramenti da fare

"Abbiamo trovato una buona base, ma dobbiamo ancora trovare più prestazioni, perché non siamo i più veloci in pista", ha spiegato Hamilton. "Il mio obiettivo è imparare il più possibile e lavorare insieme al team per migliorare." L’adattamento alla Ferrari, con il suo nuovo cockpit e le differenti dinamiche, continua a essere un processo di crescita, ma Hamilton è ottimista riguardo ai progressi che il team sta facendo.

Preoccupazioni per l’incidente di Doohan

Durante la prima sessione di prove, Hamilton ha assistito con preoccupazione al drammatico incidente di Jack Doohan, che ha colpito le barriere a oltre 300 km/h alla prima curva. "È stato un po' preoccupante vedere l'incidente di Doohan, ma sono felice che stia bene", ha detto Hamilton, che ha voluto sottolineare l'importanza della sicurezza. La causa dell'incidente non è ancora stata chiarita, ma fortunatamente Doohan non ha riportato danni gravi.

Classifica finale della FP2 a Suzuka:

2° Training, Suzuka

  1. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:28,114 min

  2. Lando Norris (GB), McLaren, 1:28,163

  3. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:28,518

  4. Lewis Hamilton (GB), Ferrari, 1:28,544

  5. Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, 1:28,559

  6. George Russell (GB), Mercedes, 1:28,567

  7. Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:28,586

  8. Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, 1:28,670

  9. Pierre Gasly (F), Alpine, 1:28,757

  10. Carlos Sainz (E), Williams, 1:28,832

  11. Alex Albon (T), Williams, 1:29,023

  12. Nico Hülkenberg (D), Sauber, 1:29,062

  13. Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, 1:29,335

  14. Esteban Ocon (F), Haas, 1:29,507

  15. Oliver Bearman (GB), Haas, 1:29,654

  16. Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:29,733

  17. Fernando Alonso (E), Aston Martin, 1:29,978

  18. Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, 1:30,625

  19. Lance Stroll (CDN), Aston Martin, 1:30,845

  20. Jack Doohan (AUS), Alpine, 1:31,659

Hamilton e la Ferrari continuano a lavorare insieme per sviluppare la vettura e migliorare le prestazioni, con l’obiettivo di lottare per il podio nelle prossime gare.

Commenti