Lance Stroll: Due record poco onorevoli in Formula 1

MotoGP Qatar 2025: Fermin Aldeguer sorprende ancora con un ottimo 5° posto

Fermin Aldeguer

Nel caldo del deserto di Losail, il giovane talento spagnolo Fermin Aldeguer ha nuovamente dimostrato di essere una delle rivelazioni più brillanti della stagione MotoGP 2025. Il pilota del team Gresini Ducati, fresco di vent'anni, ha conquistato un ottimo 5° posto nel GP del Qatar, confermando i segnali positivi già visti ad Austin.

Già protagonista nel sabato con un 4° posto nello Sprint, Aldeguer ha gestito con grande maturità i 22 giri della gara domenicale. Dopo una partenza cauta, ha rimontato con decisione, mantenendo un ritmo costante e resistendo agli attacchi degli avversari più esperti. Il risultato è stato un meritatissimo piazzamento nella top five, dietro solo a nomi di altissimo livello.

Nonostante l'ottima prestazione, Aldeguer è rimasto con i piedi per terra: «Abbiamo ancora tanto lavoro da fare. Ho avuto molti problemi di chattering sul posteriore e scivolate. Forse era una gomma difettosa. Ho faticato a tenere il passo di Zarco e Morbidelli. Dobbiamo continuare a lavorare duro, non si è mai al 100%», ha dichiarato con grande lucidità.

Il pilota di Murcia ha poi ammesso: «Questo risultato mi dà molta fiducia. Mi sto abituando alla MotoGP, ai suoi sistemi elettronici e ai pneumatici. E ovviamente mi sono anche divertito molto in gara».

Grazie alla filosofia di lavoro aperta di Ducati, Aldeguer può confrontare i suoi dati con quelli degli altri piloti ufficiali: «Mi concentro su ciò che è utile per me, come i punti di frenata e la velocità in curva», ha spiegato. Un approccio maturo che conferma la sua rapida crescita nella categoria regina.

MotoGP Qatar 2025 – Classifica finale (Losail, 13 aprile):

  1. Marc Márquez (E), Ducati, 41:29,186 min

  2. Francesco Bagnaia (I), Ducati, +4,535 sec

  3. Franco Morbidelli (I), Ducati, +6,495

  4. Johann Zarco (F), Honda, +6,668

  5. Fermin Aldeguer (E), Ducati, +7,484

  6. Alex Márquez (E), Ducati, +9,764

  7. Fabio Quartararo (F), Yamaha, +12,895

  8. Pedro Acosta (E), KTM, +14,219

  9. Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +14,368

  10. Luca Marini (I), Honda, +15,137

  11. Enea Bastianini (I), KTM, +17,459

  12. Alex Rins (E), Yamaha, +17,563

  13. Brad Binder (ZA), KTM, +17,632

  14. Maverick Viñales (E), KTM, +17,800

  15. Ai Ogura (J), Aprilia, +18,758

  16. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +26,340

  17. Raúl Fernández (E), Aprilia, +26,925

  18. Somkiat Chantra (T), Honda, +38,186
    OUT: Jorge Martin (E), Augusto Fernandez (E), Joan Mir (E), Jack Miller (AUS)

Commenti