in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ducati si affida al suo collaudatore storico Michele Pirro, presente a Misano subito dopo il debutto della Panigale V4R nel Campionato Italiano Superbike. Il pilota foggiano lavora su due fronti: sviluppo della Desmosedici GP24 e test con la V4R per le competizioni derivate di serie. Pirro testa aggiornamenti che rispecchiano la base tecnica usata da Bagnaia e Marquez in gara.
Aprilia punta tutto su Lorenzo Savadori, collaudatore full-time dal test di Sepang in poi. Con Jorge Martin ancora incerto per il rientro in Qatar, Savadori è pronto anche a un nuovo impegno in gara. A Misano prova componenti che verranno utilizzate anche nel test post-GP di Jerez a fine aprile.
Dopo il test annullato a Jerez per maltempo, KTM riparte da Misano con Dani Pedrosa e Pol Espargaró. Obiettivo: migliorare la competitività della RC16, ancora priva di risultati di rilievo. Il focus è su prestazioni e affidabilità per i piloti ufficiali, in particolare per Pedro Acosta, che ha brillato solo in qualifica nelle prime gare.
Un problema ricorrente per KTM, il chattering, ovvero le vibrazioni anomale in curva, sarà al centro dell’analisi a Misano. Brad Binder è stato particolarmente penalizzato da questo difetto tecnico, e il team austriaco cerca ora soluzioni concrete prima del test collettivo del 28 aprile a Jerez.
Il paddock MotoGP si sposta ora in Medio Oriente per il GP del Qatar 2025 sul circuito di Losail. Tuttavia, il lavoro in Europa non si ferma: i dati raccolti a Misano saranno fondamentali per il prosieguo del campionato.
Alex Marquez – 87 pt
Marc Marquez – 86 pt
Francesco Bagnaia – 75 pt
Franco Morbidelli – 55 pt
Fabio Di Giannantonio – 44 pt
Ai Ogura – 25 pt
Johann Zarco – 25 pt
Marco Bezzecchi – 24 pt
Luca Marini – 20 pt
Jack Miller – 19 pt
Brad Binder – 19 pt
Enea Bastianini – 16 pt
Pedro Acosta – 16 pt
Fabio Quartararo – 16 pt
Joan Mir – 10 pt
Alex Rins – 10 pt
Maverick Viñales – 6 pt
Raul Fernandez – 25 pt
Fermin Aldeguer – 3 pt
Augusto Fernandez – 3 pt
Miguel Oliveira – 2 pt
Lorenzo Savadori – 1 pt
Somkiat Chantra – 0 pt
Il test di Misano ha messo in luce le strategie a lungo termine di Aprilia, KTM e Ducati. Mentre Ducati cerca stabilità e feeling per Bagnaia, Aprilia prepara Savadori a un possibile ritorno in gara, e KTM è chiamata a dare concretezza al suo potenziale tecnico. Il countdown per il Qatar è iniziato, ma l'Europa resta il cuore dello sviluppo.
Commenti
Posta un commento