Nuova Kawasaki ZX-6R: Competitiva anche a Portimão

Jeremy Alcoba


Jeremy Alcoba sorprende con la ZX-6R 636

La nuova Kawasaki ZX-6R 636 si sta dimostrando un progetto vincente nella Supersport-WM 2025. Anche nel round di Portimão, il pilota ufficiale Jeremy Alcoba ha mostrato un ottimo passo, battendosi alla pari con la concorrenza più esperta.

Nonostante Kawasaki avesse già in commercio il modello ZX-6R 636, fino al 2024 la casa giapponese ha continuato a utilizzare in gara la versione da 599cc, ritenuta più adatta alle competizioni. Dal 2025, invece, la moto stradale e quella da corsa sono finalmente identiche, portando nuova competitività al marchio.

Un inizio di stagione difficile, ma promettente

A causa delle cattive condizioni meteo invernali e di un infortunio di Alcoba, la preparazione della nuova Supersport Kawasaki non è stata ottimale. Nonostante ciò, il pilota spagnolo ha stupito a Phillip Island, chiudendo 10° e 5° nelle due gare. "La prima gara è stata positiva e ha mostrato il grande potenziale della nostra moto", ha dichiarato Alcoba. "Penso che possiamo continuare a migliorare e fare bene anche in Portogallo."

Portimão: prestazioni solide, ma non perfette

Durante il weekend europeo a Portimão, Alcoba ha confermato le buone sensazioni chiudendo 9° e 6° nelle due gare. Tuttavia, non è stato completamente soddisfatto del primo risultato: "Partivo dalla seconda fila, ma nella prima parte della gara ho faticato molto e non avevo un buon feeling con la moto. Solo negli ultimi giri sono riuscito a spingere di più."

Nel secondo round, partendo dalla decima posizione, Alcoba ha lottato duramente per risalire fino alla sesta piazza: "Ho dato tutto, ho spinto al massimo fin dall'inizio. Con il serbatoio pieno, il feeling era migliore rispetto a sabato, e il mio passo gara era davvero competitivo. L'unico problema è stato il gap iniziale con i leader, che ho cercato di colmare fino all'ultimo."

La ZX-6R ha ancora margini di miglioramento

Sebbene la ZX-6R 636 si sia dimostrata competitiva, Alcoba ha evidenziato alcuni problemi: "Abbiamo raccolto dati importanti che aiuteranno il team a migliorare ulteriormente la moto. Ho avuto qualche difficoltà con il chattering, anche se domenica la situazione è migliorata. Inoltre, nelle curve mi mancava ancora qualcosa, ma ho cercato di spingere al massimo. In ogni caso, rispetto a sabato abbiamo preso la direzione giusta."

Risultati Gara 2 - Supersport WM 2025, Portimão

  1. Bo Bendsneyder (NL) - MV Agusta

  2. Stefano Manzi (I) - Yamaha +2.348s

  3. Tom Booth-Amos (GB) - Triumph +3.443s

  4. Lucas Mahias (F) - Yamaha +3.684s

  5. Valentin Debise (F) - Ducati +3.900s

  6. Jeremy Alcoba (E) - Kawasaki +4.062s

  7. Jaume Masia (E) - Ducati +5.235s

  8. Marcel Schrötter (D) - Ducati +5.284s

  9. Leonardo Taccini (I) - Ducati +11.602s

  10. Philipp Öttl (D) - Ducati +11.936s

Con il team che lavora per affinare le prestazioni della ZX-6R, Kawasaki sembra sulla strada giusta per tornare a competere con i migliori. Resta da vedere se Alcoba riuscirà a colmare il gap con i leader nelle prossime gare.

Commenti