in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Andrea Locatelli regala a Yamaha una splendida vittoria nel secondo round di Assen della Superbike 2025, mentre Ducati e BMW vivono una giornata da dimenticare. Dramma per Nicolò Bulega, crisi gomme per Toprak Razgatlioglu.
Il secondo round del weekend Superbike 2025 ad Assen si è concluso con un colpo di scena: Andrea Locatelli ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, regalando a Yamaha una giornata memorabile. Dietro di lui, Álvaro Bautista (Ducati) e Remy Gardner (Yamaha) hanno completato il podio. Un risultato che ridà fiato alla casa di Iwata, che piazza due R1 nei primi tre posti.
La gara, disputata in condizioni meteo stabili ma fresche (17°C), ha visto una partenza sprint di Bautista, seguito da Razgatlioglu e Locatelli. Il ritmo iniziale non è stato elevatissimo, permettendo a un folto gruppo di piloti di restare in lotta per la testa della corsa.
Grande protagonista della prima metà gara è stato Nicolò Bulega: partito decimo, ha scalato posizioni con ritmo impressionante, portandosi al comando alla tornata 11. Ma la sfortuna ha colpito di nuovo: a tre giri dal termine, un nuovo problema tecnico lo ha costretto al ritiro, lasciando la vittoria nelle mani di Locatelli.
Male BMW e Ducati: Razgatlioglu, in difficoltà con le gomme, ha chiuso solo ottavo. Peggio ancora per van der Mark, solo 17°. Il ritiro di Bulega ha completato una domenica amara per Borgo Panigale.
Ottimo quinto posto per Axel Bassani con la Bimota, seguito dal compagno di squadra Alex Lowes. Da segnalare anche la rimonta di Dominique Aegerter, che ha tagliato il traguardo in decima posizione dopo una partenza dalla 15ª casella.
Classifica completa – Superbike Assen 2025, Gara 2
Pos. |
Pilota |
Moto |
Distacco |
1 |
Andrea Locatelli (ITA) |
Yamaha |
- |
2 |
Álvaro Bautista (ESP) |
Ducati |
+2,968 sec |
3 |
Remy Gardner (AUS) |
Yamaha |
+4,396 |
4 |
Sam Lowes (GBR) |
Ducati |
+4,803 |
5 |
Axel Bassani (ITA) |
Bimota |
+7,380 |
6 |
Alex Lowes (GBR) |
Bimota |
+12,109 |
7 |
Iker Lecuona (ESP) |
Honda |
+12,928 |
8 |
Toprak Razgatlioglu (TUR) |
BMW |
+13,110 |
9 |
Andrea Iannone (ITA) |
Ducati |
+13,273 |
10 |
Dominique Aegerter (SUI) |
Yamaha |
+13,534 |
11 |
Danilo Petrucci (ITA) |
Ducati |
+14,558 |
12 |
Xavi Vierge (ESP) |
Honda |
+15,258 |
13 |
Yari Montella (ITA) |
Ducati |
+17,158 |
14 |
Tarran Mackenzie (GBR) |
Honda |
+21,036 |
15 |
Bahattin Sofuoğlu (TUR) |
Yamaha |
+26,370 |
16 |
Garrett Gerloff (USA) |
Kawasaki |
+26,568 |
17 |
Michael vd Mark (NED) |
BMW |
+27,226 |
18 |
Ryan Vickers (GBR) |
Ducati |
+29,876 |
19 |
Scott Redding (GBR) |
Ducati |
+38,539 |
20 |
Tito Rabat (ESP) |
Yamaha |
+39,370 |
21 |
Jason O’Halloran (AUS) |
Yamaha |
+1:00+ |
22 |
Zaqhwan Zaidi (MAL) |
Honda |
+1:00+ |
- |
Nicolò Bulega (ITA) |
Ducati |
Ritirato |
Locatelli corona un weekend perfetto con la vittoria, mentre Ducati e BMW dovranno riflettere sulle gravi lacune emerse ad Assen.
Commenti
Posta un commento