Yamaha punta tutto su Jerez: weekend cruciale tra gara e test IRTA

 

Fabio Quartararo

La MotoGP sbarca finalmente in Europa e per Yamaha il GP di Spagna a Jerez rappresenta un appuntamento chiave, sia per la classifica che per lo sviluppo della moto. La Casa di Iwata arriva in Andalusia da ultima nella classifica Costruttori, ma il margine dalla seconda posizione è minimo: solo sette punti separano Honda (seconda) da Yamaha (quinta).

Jerez: occasione per risalire e testare

Dopo un avvio di stagione difficile, Yamaha spera di invertire il trend su una pista storicamente favorevole ai suoi piloti. Ma non c’è solo la gara nel mirino: lunedì, subito dopo il weekend, si terranno i fondamentali test IRTA, occasione preziosa per raccogliere dati e lavorare sullo sviluppo della YZR-M1.

Le parole dei piloti

Alex Rins, che correrà davanti al pubblico di casa, ha sottolineato l’importanza doppia del weekend:
"Jerez è una pista bellissima, l’atmosfera è sempre speciale. Siamo pronti per un weekend intenso, ma non finisce domenica: lunedì ci aspetta un test importante in cui ci concentreremo sullo sviluppo."

Anche Fabio Quartararo, fresco di compleanno, guarda con fiducia al fine settimana andaluso:
"Ringrazio tutti per gli auguri, ho sentito il calore dei tifosi. Ora però è tempo di tornare al lavoro. Mi piace molto correre a Jerez. Daremo il 100% sia in gara che nei test."


Obiettivo: risalire la classifica

Con una classifica cortissima e un circuito tecnico come quello di Jerez de la Frontera, Yamaha ha l’occasione perfetta per rilanciarsi. Il weekend sarà decisivo per capire se il team ha trovato la chiave giusta per tornare competitivo nel 2025.



Commenti