in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel 2024, al suo primo anno con LCR-Honda, Johann Zarco ha chiuso la stagione al 17° posto nella classifica generale, risultando il miglior pilota HRC. Il francese ha saputo gestire meglio degli altri colleghi la RC213V, una moto considerata tecnicamente inferiore alla concorrenza. I piloti ufficiali, Joan Mir e Luca Marini, hanno terminato rispettivamente al 21° e 22° posto.
Anche nel 2025, Zarco si conferma finora il più competitivo tra i piloti Honda. Dopo tre weekend di gara, si trova 7° in classifica con 25 punti. «I risultati aumentano la mia credibilità», ha dichiarato di recente. «L’obiettivo ora è rafforzare il legame con Honda per restare e creare una possibilità di passaggio al team ufficiale».
Va però notato che anche Mir e Marini hanno compiuto progressi significativi nel 2025, segno che Honda ha intrapreso un chiaro percorso di sviluppo tecnico.
Zarco è direttamente sotto contratto con HRC, che scadrà a fine 2025. La decisione sul suo futuro verrà presa nei prossimi mesi. Il pilota, che compirà 35 anni il 16 luglio, resta un'opzione concreta per la conferma – e magari per una promozione nel team ufficiale.
Attualmente, Joan Mir ha un contratto fino al 2026, mentre quello di Luca Marini scade a fine 2025. Considerando che Zarco spesso si piazza davanti ai due ufficiali, le sue chance sono concrete. Inoltre, la motivazione non manca: «Un passaggio al team ufficiale sarebbe molto allettante pensando al 2027. Tutte le moto saranno completamente nuove e credo che Honda potrà avere la migliore. In quel momento, correre per il team ufficiale potrebbe essere molto interessante», ha spiegato Zarco al GP di Austin.
Per Zarco, correre nel team ufficiale del costruttore più vincente della storia del Motomondiale sarebbe un onore. A prescindere dai suoi risultati in MotoGP, il due volte campione del mondo Moto2 è convinto che abbia guadagnato molto rispetto dopo un certo traguardo: «La vittoria alla 8 Ore di Suzuka dell’ultima estate ha dimostrato la mia capacità di adattamento e ha aumentato il mio prestigio», ha affermato.
Nel 2024, alla sua prima partecipazione in una gara di endurance, Zarco ha vinto la 8 Ore di Suzuka insieme a Takumi Takahashi e Teppei Nagoe.
Classifica piloti:
Alex Marquez – 87 punti
Marc Marquez – 86
Francesco Bagnaia – 75
Franco Morbidelli – 55
Fabio Di Giannantonio – 44
Ai Ogura – 25
Johann Zarco – 25
Marco Bezzecchi – 24
Luca Marini – 20
Jack Miller – 19
Brad Binder – 19
Enea Bastianini – 16
Pedro Acosta – 16
Fabio Quartararo – 16
Joan Mir – 10
Alex Rins – 10
Maverick Viñales – 6
Raul Fernandez – 25
Fermin Aldeguer – 3
Augusto Fernandez – 3
Miguel Oliveira – 2
Lorenzo Savadori – 1
Somkiat Chantra – 0
Classifica costruttori:
Ducati – 111 punti
Honda – 36
KTM – 34
Aprilia – 33
Yamaha – 28
Commenti
Posta un commento