- Ottieni link
- X
- Altre app
Il GP di Francia 2025 ha visto un Fabio Quartararo sorridente e soddisfatto, dopo una performance che lo ha visto conquistare il secondo posto nelle prove libere, a soli 0,179 secondi dal leader Marc Marquez. Il pilota Yamaha ha mostrato ottime sensazioni su entrambe le prove, sia sul giro secco che sul ritmo di gara, confermando il buon momento della sua moto, che quest'anno porta con sé un motore aggiornato.
Le Mans: Un weekend positivo per Quartararo
Fabio Quartararo ha dimostrato di essere in gran forma anche a Le Mans, un tracciato che lo ha visto protagonista negli anni passati. Con un secondo posto nelle prove libere, alle spalle di Marc Marquez, e davanti a Francesco Bagnaia, il francese ha avuto conferme sia sul passo gara che sulla gestione del giro secco. La sua Yamaha, supportata dal nuovo motore, ha mostrato ottime performance, consentendogli di essere competitivo con i piloti di vertice.
Le parole di Quartararo a Sky Sport MotoGP
"Mi sono sentito bene sia sul passo che sul giro secco, sono contento e fiducioso, speriamo di poter fare un bel weekend. Ogni volta mi sento più in fiducia con questo telaio, soprattutto nella gestione del gas, che ora sembra molto migliorata", ha dichiarato Fabio. Il campione del mondo 2021 ha anche sottolineato i progressi della Yamaha: "Da Jerez 2024 a Jerez 2025 abbiamo cambiato quattro o cinque motori. Prima la moto era molto più aggressiva, ora è molto più dolce. Ho un feeling molto migliore, soprattutto in ingresso curva e in percorrenza."
Quartararo ottimista ma prudente per la gara
Il pilota francese non ha però dimenticato la necessità di restare concentrato, facendo un passo alla volta. "Oggi avevamo uno dei ritmi migliori, ma Bagnaia è sempre un pilota difficile da battere. Inizia il venerdì più tranquillo ma poi fa paura il sabato", ha aggiunto Quartararo, facendo riferimento al rivale della Ducati, noto per il suo approccio progressivo durante il weekend di gara.
Con il secondo posto nelle prove libere, Fabio Quartararo si prepara a un weekend da protagonista al GP di Francia 2025. La Yamaha sembra aver trovato una buona combinazione tra motore e telaio, e il pilota francese sembra pronto a lottare per le posizioni di vertice. Tuttavia, con avversari come Marquez e Bagnaia, la strada per la vittoria resta comunque aperta e incerta. Resta da vedere come andranno le qualifiche e la gara, ma Quartararo è ottimista e determinato a continuare sulla strada della performance.

Commenti
Posta un commento