in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
La seduta, che può essere considerata una sorta di assemblea dei creditori, non ha visto la partecipazione massiccia che molti si aspettavano. Stefan Pierer, il noto imprenditore e fondatore del gruppo Pierer, non era presente, ma il suo stretto collaboratore e co-CEO Gottfried Neumeister ha partecipato all'incontro. Secondo quanto riportato da SPEEDWEEK.com, una rete di investitori sta lavorando dietro le quinte per fornire un supporto finanziario sotto forma di un consorzio, con un volume che si stima intorno ai 700 milioni di euro. La posizione futura di Pierer nel gruppo KTM non è ancora chiara, ma è possibile che il suo ruolo cambi in seguito a questa ristrutturazione.
La notizia più importante per i dipendenti e le loro famiglie, in vista delle festività natalizie, è che i licenziamenti potrebbero essere inferiori alle aspettative iniziali. Si parlava di 500 posti di lavoro in meno, ma ora si stima che il numero effettivo potrebbe essere di circa 300. Inoltre, il settore del personale sta vivendo un periodo di maggiore stabilità, con la possibilità che vengano saldati i salari e gli stipendi arretrati, inclusi quelli previsti per il mese di dicembre. Secondo l'Alpenländischer Kreditorenverband (AKV) e Creditreform, anche il piano di riduzione del personale potrebbe essere meno drastico del previsto.
Queste notizie positive hanno avuto un impatto immediato sulle azioni della Pierer Mobility Group AG, che ha visto un significativo aumento del suo valore. Nel pomeriggio del 20 dicembre, il titolo ha raggiunto il valore di 13,90 euro, rispetto agli 11,20 euro di inizio giornata. Da quando le linee di produzione in Alta Austria sono state fermate il 13 dicembre, si prevede che riprenderanno il 3 marzo 2025.
In sintesi, nonostante le difficoltà, la KTM AG sembra essere sulla strada della ripresa, con un piano di ristrutturazione che ridurrà l'impatto sulle risorse umane e promette di garantire i salari arretrati. I prossimi mesi saranno cruciali per il futuro del marchio, ma i segnali provenienti dal tribunale e dalla borsa sono incoraggianti.
Commenti
Posta un commento