Dakar 2025: Sanders (KTM) Continua a Dominare la Classifica Generale dopo l'Etappa 8

Sanders (KTM)

Il pilota australiano Daniel Sanders (Red Bull KTM) mantiene saldamente la leadership della classifica generale della Dakar 2025, nonostante una leggera perdita di tempo nell'ottava tappa. Con un percorso di oltre 730 chilometri, di cui più di 480 in prova speciale, la giornata di gara tra Al Duwadami e Riad è stata decisiva per i contendenti al titolo.

Sintesi della Tappa 8:

  • Sanders ha aperto la tappa come vincitore dell'etapa precedente, ma ha perso tempo rispetto al suo principale rivale, Tosha Schareina (Honda), che ha guidato in testa.
  • Dopo i primi chilometri, Sanders è stato raggiunto dal pilota Honda e dal suo compagno di squadra Edgar Canet, e i tre hanno viaggiato insieme per il resto della tappa.
  • La situazione è stata complicata dal pessimo incidente di Pablo Quintanilla (Honda), che ha dovuto ritirarsi dalla gara per un infortunio alla spalla.

Ricky Brabec (Honda), inizialmente in testa, ha perso terreno nelle fasi finali a causa delle difficili dune e del terreno sabbioso. Nonostante ciò, ha chiuso la tappa in seconda posizione.

Risultati della Tappa 8:

  1. Tosha Schareina (Honda) – Vince l'etappa con 2 minuti di vantaggio su Brabec.
  2. Ricky Brabec (Honda) – Secondo, ma ha perso l'abilità di mantenere il passo della testa della gara.
  3. Skyler Howes (Honda) – Completa il podio con il terzo posto.

Per quanto riguarda la classifica generale:

  • Daniel Sanders mantiene la leadership nonostante il tempo perso, con 6 minuti e 42 secondi di bonus per la sua posizione di partenza e il contributo alla guida di gruppo.
  • Altri protagonisti della giornata includono Michael Docherty (KTM), che ha concluso al quarto posto, conquistando anche la vittoria nella categoria Rally2, e Luciano Benavides (KTM) che, nonostante qualche difficoltà, rimane in lotta per la top 5.

La battaglia per la vittoria della Dakar 2025:

La competizione continua a essere estremamente serrata, con Sanders che mantiene la testa della classifica, ma la pressione di Schareina e di altri piloti come Brabec e Howes si fa sempre più forte. La Dakar, con il suo terreno insidioso e le sue difficoltà imprevedibili, promette di riservare altre sorprese nelle prossime tappe.

Il percorso della Dakar 2025 è ancora lungo, e la lotta per la vittoria finale è tutt'altro che decisa, ma per ora Sanders dimostra una solidità che lo mantiene in cima alla classifica.

Commenti