Daniel Sanders conquista la Dakar 2025: Trionfo per KTM

Daniel Sanders

La Dakar 2025 si chiude con il trionfo di Daniel Sanders, pilota del team Red Bull KTM Factory Racing, che ha dominato la competizione dall’inizio alla fine. L’australiano, al suo primo successo nella storica e impegnativa competizione, ha portato a casa il 20° titolo per KTM, consolidando il marchio austriaco come il più vincente nella storia della Dakar.

Un dominio assoluto

La 47ª edizione della Dakar ha visto Sanders primeggiare fin dal prologo, aggiudicandosi il maggior numero di tappe e mantenendo la leadership in classifica generale ogni giorno. Nonostante la pressione del rivale spagnolo Tosha Schareina (Honda), che è stato spesso a vista d'occhio durante le tappe, Sanders ha mantenuto un vantaggio significativo, chiudendo con 8 minuti e 50 secondi di margine sul secondo classificato.

Una chiusura spettacolare

L’ultima tappa, la più breve della Dakar con una prova speciale di soli 61 km, è stata affrontata dai piloti in ordine inverso rispetto alla classifica generale. Sanders ha saputo gestire il vantaggio accumulato, lasciando a Michael Docherty (KTM) la vittoria di tappa, ma confermando la sua superiorità sull’intera competizione.

Il podio finale

  • 🥇 Daniel Sanders (KTM): 53:08:52
  • 🥈 Tosha Schareina (Honda): +8:50
  • 🥉 Adrien Van Beveren (Honda): +14:46

Successo storico per KTM

Con questa vittoria, KTM celebra il suo 20° trionfo nella Dakar, confermando la sua leadership tecnologica e sportiva nel mondo delle competizioni off-road. Per Daniel Sanders, a 30 anni, questo primo successo rappresenta il coronamento di un percorso di crescita costante e promette una carriera ancora ricca di trionfi.

Uno sguardo al futuro

La Dakar 2025 ha dimostrato ancora una volta perché è considerata la competizione più dura al mondo. La rivalità tra KTM e Honda ha animato ogni tappa, offrendo spettacolo ed emozioni. Con giovani talenti e veterani pronti a sfidarsi, l'edizione 2026 si preannuncia già carica di aspettative.

Congratulazioni a Daniel Sanders e al team KTM per una vittoria meritata e storica!

Commenti