Moto 125cc su Autostrade e Strade Veloci Consentite

125

L'Italia ha recentemente aggiornato il suo codice della strada, introducendo alcune novità importanti per i motociclisti. Dal 14 dicembre 2024, motocicli e scooter con motore a combustione di 125cc possono circolare su autostrade e strade veloci, a condizione che il conducente abbia almeno 18 anni. In precedenza, il limite per l'accesso alle autostrade era fissato a 150cc per i motori a combustione e 11 kW per quelli elettrici.

Oltre alla riduzione del limite di cilindrata, il nuovo codice non prevede più un requisito minimo di potenza per le moto a motore a combustione. Tuttavia, il limite di cilindrata per motocicli con sidecar e tricicli rimane a 250cc.

Il decreto stabilisce anche nuove restrizioni sul comportamento alla guida. È ora vietato eseguire impennate (wheelie) con il rischio di sequestro della moto fino a 60 giorni. Inoltre, l'uso del cellulare mentre si è al volante o al manubrio è severamente punito, con multe che variano tra i 250 e i 1000 euro per la prima infrazione.

Queste modifiche riflettono una maggiore apertura verso i motocicli di piccole cilindrate, pur mantenendo la sicurezza come priorità nelle zone ad alta velocità.

Commenti