MotoGP Thailand: Il ritorno nel regno Ducati

Pecco Bagnaia

I tifosi in Thailandia hanno molte novità da seguire: un folto gruppo di piloti ha cambiato squadra, un thailandese è presente, mentre il campione del mondo è assente. Ciò che non cambia, però, è il ruolo di favorito per Ducati.

Il primo GP della MotoGP 2025 in Thailandia

Il 2025 segna una novità storica nel calendario della MotoGP, con il primo Gran Premio di motociclismo della stagione che si svolgerà in Thailandia, sul circuito internazionale Chang. Solo quattro mesi sono passati dall'ultimo incontro in questo stesso tracciato, ma la situazione per i tifosi è del tutto cambiata.

Il campione del mondo assente

Il campione del mondo in carica, che lo scorso ottobre fece un passo importante verso il titolo con due podi proprio in Thailandia, ha cambiato squadra, passando ad Aprilia. Jorge Martin, invece, è completamente assente. A causa di un doppio infortunio, lo spagnolo salterà la sua prima gara stagionale, un evento che non era mai accaduto nella sua carriera.

Bastianini e Bezzecchi: nuovi obiettivi

Anche un altro protagonista della gara thailandese del 2024 ha cambiato squadra. Enea Bastianini, che aveva conquistato la vittoria nel sprint partendo dalla seconda posizione, cercherà di ripetere prestazioni simili con la KTM RC16, ora nella speranza di ottenere tempi competitivi come con la Ducati ufficiale.

Marco Bezzecchi, che ha fatto il salto ad Aprilia, attirerà l’attenzione. Il giovane pilota, che ha impressionato con un ottimo test in Thailandia, gareggerà con la nuova moto nera RS-GP, portando il numero 72 sulla carena. I fan italiani e non solo seguiranno con interesse il suo debutto in questo nuovo capitolo.

La fine dell'era GASGAS e il futuro di Acosta

Un cambiamento importante riguarda anche il team GASGAS, che non sarà presente. Il rookie Pedro Acosta, che nel GP thailandese dello scorso anno aveva conquistato un podio bagnato, ora correrà con la KTM RC16 nel design Red Bull, portando la storica numerazione 31. Il giovane spagnolo promette di essere uno dei protagonisti della stagione.

Le possibilità di Ducati e la competizione interna

Nonostante le sfide, Ducati parte come grande favorita. Pecco Bagnaia, poleman e vincitore del GP 2024, ha perso un po' di vantaggio durante i test invernali, ma continua a godere di una posizione di forza. L'italiano è l'unico tra i grandi piloti a poter contare su un ambiente di lavoro invariato rispetto all’anno scorso.

La concorrenza più dura arriva direttamente dalla sua squadra, Ducati. Marc Marquez ha mostrato il miglior tempo nei test a Buriram e, sebbene non abbia brillato nel precedente GP thailandese, concludendo 11° e 4°, è sempre un avversario da tenere d’occhio. Anche Alex Marquez e Franco Morbidelli si sono fatti notare nei test invernali.

La sfida per la vittoria: Ducati o KTM?

Nonostante il dominio recente di Ducati, non va dimenticato che nel 2022, Miguel Oliveira, con la KTM, ha vinto proprio qui in Thailandia. Questo dimostra che, pur essendo Ducati la favorita, la competizione sarà apertissima.

Il debutto di Somkiat Chantra: un eroe per la Thailandia

Per i tifosi thailandesi, però, l'eroe sarà uno solo: Somkiat Chantra. Il pilota thailandese, che ha scritto la storia diventando il primo pilota della MotoGP originario della Thailandia, avrà l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della storia del motociclismo in casa propria. Questo è un evento che ha un valore enorme anche per il marketing, poiché rappresenta un grande colpo per la visibilità del motociclismo in Thailandia.

Un'importante occasione per Honda e il mercato thailandese

Per Honda, il GP di Buriram è fondamentale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per consolidare la sua presenza sul mercato thailandese, dove è il marchio leader. Se Honda riuscirà finalmente a tornare al vertice, conquistando un grande risultato sportivo, questo avrà una valenza ancora maggiore sul mercato locale.

In sintesi, il GP di Thailandia del 2025 si preannuncia ricco di emozioni, con nuovi protagonisti e grandi sfide. Il tutto sotto gli occhi entusiasti dei tifosi locali, che sperano di vivere un weekend da sogno con il loro eroe Chantra.

Commenti