in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Charles Leclerc ha vissuto un weekend difficile in Cina, dove la sua Ferrari è stata penalizzata con una disqualifica per il peso sottostimato della vettura. Nonostante questo, il pilota monegasco guarda al futuro con ottimismo, cercando di trarre insegnamenti da ogni errore. Con il GP del Giappone in arrivo, Leclerc si prepara a una nuova sfida, con la consapevolezza che la Ferrari deve continuare a migliorare per competere ai massimi livelli.
Il weekend di Charles Leclerc in Cina non è stato facile. Dopo aver chiuso il Gran Premio, il monegasco è stato squalificato per il peso insufficiente della sua vettura, un errore che ha compromesso una prestazione altrimenti positiva. “Il dolore è stato grande,” ha dichiarato Leclerc, riferendosi al colpo subito dal team. “Eravamo tutti al limite, cercando di massimizzare ogni singolo aspetto, ma non avremmo dovuto superare quel limite."
Non solo Leclerc, ma anche il suo compagno di squadra, Carlos Sainz, ha avuto difficoltà. La squalifica di entrambi i piloti ha visto la Ferrari perdere punti cruciali nel campionato costruttori, aggravando una partenza di stagione già difficile.
Nonostante il danno al frontale durante la gara in Cina, Leclerc ha saputo trovare un buon ritmo, suggerendo che la Ferrari ha compiuto significativi passi avanti in termini di prestazioni. “La vettura non era perfetta, ma abbiamo visto un buon passo, e abbiamo imparato molto. La macchina era veloce, anche se un danno al frontale ha influito sul nostro potenziale.” Leclerc è consapevole che senza il danno avrebbe potuto fare ancora meglio.
Con il GP del Giappone che si avvicina, Leclerc si prepara con aspettative più misurate. Dopo il miglioramento visto in Cina, specialmente con la vittoria del sprint di Lewis Hamilton, il monegasco si aspetta di continuare su quella strada. "Abbiamo fatto un grande passo avanti, ma ci aspettano altre sfide," ha dichiarato, anticipando una prestazione simile a quella delle gare precedenti. Leclerc è pronto a dare il massimo anche in Giappone, ma sa che la Ferrari dovrà continuare a lavorare duramente per recuperare terreno nel campionato.
Nonostante il difficile inizio di stagione, Charles Leclerc è determinato a superare gli ostacoli e a portare la Ferrari a competere per i vertici del mondiale. La disqualifica in Cina è stata una lezione dolorosa, ma il monegasco è pronto a usare ogni esperienza per migliorare. Con il GP del Giappone alle porte, Leclerc guarda avanti con la speranza di tornare a combattere per i podi.
Commenti
Posta un commento