in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Tutti i 20 piloti hanno tagliato il traguardo sul tracciato di Suzuka. In una gara senza particolari colpi di scena, il gruppo è rimasto compatto, tranne che per Lance Stroll, nettamente il più lento in pista. Il canadese ha terminato la corsa a un giro dal leader, unico tra tutti.
Le difficoltà per Stroll sono iniziate in qualifica, dove una raffica di vento ha rovinato il suo giro veloce, costringendolo a partire dall’ultima posizione, la 20ª. Per tentare una rimonta, ha optato per una strategia aggressiva, montando gomme Soft all’inizio del GP.
Dopo appena 9 giri, Stroll è rientrato ai box per passare alle Hard, ma è stato poi costretto a un secondo pit stop nel corso della gara, montando infine le Medium. Questo lo ha penalizzato pesantemente: è stato l’unico pilota a effettuare due soste, perdendo terreno prezioso.
La sua strategia si è rivelata poco efficace anche per via del confronto diretto con Jack Doohan: anche l’australiano è partito con le Soft, ma ha gestito meglio le gomme, rallentando il degrado e completando la gara con una sola sosta.
Intervistato a fine gara, Stroll ha spiegato con toni rassegnati:
«L’idea era recuperare posizioni subito, ma non è stato possibile. Non c’era molto da fare. Abbiamo comunque potuto imparare qualcosa sul set-up in vista di Bahrain.»
Il pilota guarda già al prossimo appuntamento, previsto già dal prossimo weekend sul Bahrain International Circuit.
Max Verstappen (Red Bull) – 1:22:06.983
Lando Norris (McLaren) – +1.423 sec
Oscar Piastri (McLaren) – +2.129
Charles Leclerc (Ferrari) – +16.097
George Russell (Mercedes) – +17.362
Kimi Antonelli (Mercedes) – +18.671
Lewis Hamilton (Ferrari) – +29.182
Isack Hadjar (Racing Bulls) – +37.134
Alex Albon (Williams) – +40.367
Oliver Bearman (Haas) – +54.529
Fernando Alonso (Aston Martin) – +57.333
Yuki Tsunoda (Red Bull) – +58.401
Pierre Gasly (Alpine) – +1:02.122
Carlos Sainz (Williams) – +1:14.129
Jack Doohan (Alpine) – +1:21.314
Nico Hülkenberg (Sauber) – +1:21.957
Liam Lawson (Racing Bulls) – +1:22.734
Esteban Ocon (Haas) – +1:23.438
Gabriel Bortoleto (Sauber) – +1:23.897
Lance Stroll (Aston Martin) – +1 giro
Mentre il resto della griglia ha beneficiato di un GP regolare e privo di imprevisti, Lance Stroll ha vissuto una gara complicata sin dalla qualifica. Una strategia poco efficace, un doppio pit stop e una macchina non competitiva lo hanno relegato in fondo al gruppo. Ora per lui l’obiettivo è cancellare Suzuka e ripartire da Bahrain.
Commenti
Posta un commento