Fabio Di Giannantonio: un podio che vale oro ad Austin

Fabio Di Giannantonio

Un ritorno sul podio da brividi

Fabio Di Giannantonio ha conquistato un incredibile terzo posto nel GP di Austin, tornando sul podio dopo una gara intensa. Il pilota del team VR46 Racing ha saputo approfittare della caduta di Marc Marquez e ha dato il massimo per mantenere la posizione, lottando fino all'ultimo giro.

Una gara perfetta fino allo sfinimento

A differenza della Sprint Race del sabato, Di Giannantonio ha iniziato il Gran Premio con il piede giusto, restando sempre a contatto con i primi. Dopo aver inseguito Pecco Bagnaia nelle fasi iniziali, il romano ha cercato di avvicinarsi ad Alex Marquez per la seconda posizione. Tuttavia, l'enorme sforzo fisico ha messo alla prova la sua resistenza negli ultimi giri.

"Non mi sono mai sentito così stanco dopo una gara. Ho sentito ogni muscolo del mio corpo e ho solo sperato di arrivare al traguardo", ha dichiarato il pilota, visibilmente provato ma emozionato per il risultato.

Un podio dal grande significato

Di Giannantonio ha dedicato il suo terzo posto al team e alla sua compagna, sottolineando i sacrifici fatti per tornare competitivo: "Volevo questo podio a tutti i costi, per la mia squadra e per la mia fidanzata che ha sofferto molto con me in questi mesi difficili. La caduta di Marc mi ha sicuramente aiutato, ma fa parte del gioco."

Quanto alla possibilità di insidiare Alex Marquez per il secondo posto, "Diggia" ha spiegato: "Pensavo fosse possibile, ma il mio fisico non ha retto. Inoltre, c'erano ancora molte zone umide in pista e quando le forze hanno iniziato a mancarmi, ho accettato il terzo posto. Per me, questo è un vero e proprio ritorno al vertice."

Risultati MotoGP COTA, Grand Prix (30 marzo)

  1. Francesco Bagnaia (I), Ducati, 39:00,191 min

  2. Alex Márquez (E), Ducati, +2,089 sec

  3. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +3,594 sec

  4. Franco Morbidelli (I), Ducati, +10,732 sec

  5. Jack Miller (AUS), Yamaha, +11,857 sec

  6. Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +12,238 sec

  7. Enea Bastianini (I), KTM, +12,815 sec

  8. Luca Marini (I), Honda, +15,646 sec

  9. Ai Ogura (J), Aprilia, +16,344 sec

  10. Fabio Quartararo (F), Yamaha, +18,255 sec

Classifica generale dopo 6 gare

  1. Alex Marquez - 87 punti

  2. Marc Marquez - 86 punti

  3. Francesco Bagnaia - 75 punti

  4. Franco Morbidelli - 55 punti

  5. Fabio Di Giannantonio - 44 punti

  6. Ai Ogura - 25 punti

  7. Johann Zarco - 25 punti

  8. Marco Bezzecchi - 24 punti

  9. Luca Marini - 20 punti

  10. Jack Miller - 19 punti

Il prossimo appuntamento sarà sotto i riflettori del Qatar, dove Di Giannantonio cercherà di confermare la sua crescita. Riuscirà a salire ancora sul podio?

Commenti