Ferrari a Suzuka: Vasseur frena gli entusiasmi sugli aggiornamenti

Vasseur

Il team principal: “Non ci aspettiamo miracoli. Serve pazienza.”

Il weekend di Suzuka ha lasciato la Ferrari con un misto di soddisfazione e consapevolezza dei propri limiti. Charles Leclerc ha chiuso in quarta posizione, mentre Lewis Hamilton ha portato a casa un settimo posto, garantendo punti preziosi alla Scuderia. Tuttavia, il gap prestazionale con i rivali è evidente.

Vasseur ammette: "Siamo semplicemente più lenti"

Dopo la gara in Giappone, il team principal Frédéric Vasseur non si è nascosto:
🗣️ “Eravamo due, tre decimi più lenti rispetto ai team davanti a noi. È la realtà.”
Ferrari è attualmente quarta nel campionato costruttori, ma anche grazie alla doppia squalifica dei rivali in Cina. Il vero problema non sono gli episodi, ma la mancanza di performance costante.

Leclerc: “Abbiamo fatto il massimo, ma non basta”

Anche Charles Leclerc ha sottolineato il momento difficile:
🗣️ “Il lato positivo è che abbiamo sfruttato tutto il potenziale disponibile. Il negativo è che non è abbastanza.”
Il monegasco chiede aggiornamenti, ma anche lui sa che non sarà una soluzione immediata.

Gli aggiornamenti stanno arrivando, ma Vasseur avverte: "Non faranno miracoli"

Ferrari introdurrà nuovi aggiornamenti a breve, ma Vasseur invita alla cautela:
🔧 “Prima dobbiamo risolvere i problemi di bilanciamento e sfruttare al massimo la vettura attuale. Anche con gli aggiornamenti, non ci saranno miracoli.”
Il messaggio è chiaro: lavoro graduale, passo dopo passo.


Classifica finale – GP del Giappone, Suzuka 2025

Posizione Pilota Team Distacco
1 Max Verstappen (NL) Red Bull Racing 1:22:06.983 h
2 Lando Norris (GB) McLaren +1,423 sec
3 Oscar Piastri (AUS) McLaren +2,129 sec
4 Charles Leclerc (MC) Ferrari +16,097 sec
5 George Russell (GB) Mercedes +17,362 sec
6 Kimi Antonelli (ITA) Mercedes +18,671 sec
7 Lewis Hamilton (GB) Ferrari +29,182 sec
8 Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls +37,134 sec
9 Alex Albon (THA) Williams +40,367 sec
10 Oliver Bearman (GB) Haas +54,529 sec
11 Fernando Alonso (ESP) Aston Martin +57,333 sec
12 Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull Racing +58,401 sec
13 Pierre Gasly (FRA) Alpine +1:02,122 min
14 Carlos Sainz (ESP) Williams +1:14,129 min
15 Jack Doohan (AUS) Alpine +1:21,314 min
16 Nico Hülkenberg (GER) Sauber +1:21,957 min
17 Liam Lawson (NZ) Racing Bulls +1:22,734 min
18 Esteban Ocon (FRA) Haas +1:23,438 min
19 Gabriel Bortoleto (BRA) Sauber +1:23,897 min
20 Lance Stroll (CAN) Aston Martin +1 giro


Commenti