Gasly spera nella pioggia per il GP del Giappone: "Mi farebbe piacere"

Gasly

 

Il Gran Premio del Giappone è sempre una delle tappe più affascinanti del campionato di Formula 1, e Pierre Gasly dell'Alpine si prepara a sfruttare ogni possibile occasione per ottenere il suo primo punto stagionale. Nonostante una qualifica deludente, con il 11° posto in griglia, Gasly spera che le condizioni meteo possano regalargli un'opportunità.

La Qualifica di Gasly: Sensazioni contrastanti

Pierre Gasly, che ha concluso le qualifiche con il 11° tempo, si è detto soddisfatto della performance della sua Alpine, nonostante qualche difficoltà. "La macchina si sentiva bene, ero contento del bilanciamento e abbiamo avuto buone sensazioni nei settori 1 e 3. Purtroppo, nel settore 2 abbiamo perso un po' di tempo", ha commentato il francese. Gasly ha anche aggiunto che la squadra ha fatto un ottimo lavoro per migliorare la macchina, e si sente fiducioso per la gara. La possibilità di pioggia, che potrebbe influenzare la gara, lo rende ancora più ottimista: "Mi farebbe piacere se piovesse, perché crea più opportunità per tutti."

Le difficoltà di Jack Doohan

Anche Jack Doohan, compagno di squadra di Gasly, non ha avuto una qualifica facile, finendo eliminato in Q1 e partendo dalla penultima posizione. Il giovane australiano ha riconosciuto i problemi di stabilità della sua Alpine e ha ammesso di aver commesso un errore cruciale durante il suo ultimo giro che gli è costato tempo. Nonostante ciò, Doohan ha sottolineato che le previsioni meteo miste per la gara potrebbero dargli una possibilità di riscatto.

La Classifica Completa delle Qualifiche del GP del Giappone

  1. Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, 1:26,983

  2. Lando Norris (GB), McLaren, 1:26,995

  3. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:27,027

  4. Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:27,299

  5. George Russell (GB), Mercedes, 1:27,318

  6. Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:27,555

  7. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:27,569

  8. Lewis Hamilton (GB), Ferrari, 1:27,610

  9. Alex Albon (T), Williams, 1:27,615

  10. Oliver Bearman (GB), Haas, 1:27,867

  11. Pierre Gasly (F), Alpine, 1:27,822

  12. Carlos Sainz (E), Williams, 1:27,836*

  13. Fernando Alonso (E), Aston Martin, 1:27,897

  14. Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, 1:27,906

  15. Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, 1:28,000

  16. Nico Hülkenberg (D), Sauber, 1:28,570

  17. Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, 1:28,622

  18. Esteban Ocon (F), Haas, 1:28,696

  19. Jack Doohan (AUS), Alpine, 1:28,877

  20. Lance Stroll (CDN), Aston Martin, 1:29,271

(Carlos Sainz subirà di 3 posizioni in griglia per una penalità legata a un incidente con Lewis Hamilton)

Cosa aspettarsi dalla gara

Con le previsioni meteo incerte, la gara di domenica potrebbe riservare sorprese. Gasly, fiducioso nelle sue possibilità, spera che la pioggia possa creare una situazione favorevole per Alpine, permettendo al team di ottenere il tanto atteso primo punto della stagione. Sarà interessante vedere come si evolveranno le condizioni della pista e se l’Alpine riuscirà a sfruttare le opportunità che potrebbero presentarsi.


Commenti