GP Giappone: Leclerc deluso dal risultato, ma ottimista per la gara

Leclerc

 

Le qualifiche del GP del Giappone si sono concluse con Charles Leclerc in quarta posizione, il che rappresenta la sua miglior partenza stagionale. Nonostante il buon risultato, il pilota monegasco della Ferrari si è mostrato deluso, ma al contempo fiducioso per il futuro. Analizziamo le sue parole e la performance in qualifica.

Leclerc commenta le qualifiche: "Non potevo fare di più"

Charles Leclerc, dopo le qualifiche del Gran Premio del Giappone a Suzuka, ha espresso un mix di delusione e positività. Il pilota della Ferrari ha chiuso le qualifiche con il quarto tempo, subito dietro le McLaren di Norris e Piastri e con Max Verstappen che ha conquistato la pole position. Sebbene il risultato non fosse quello sperato, Leclerc ha sottolineato di aver estratto il massimo dalla sua Ferrari SF-25, il che gli permette di guardare con ottimismo alla gara.

Le parole di Leclerc dopo le qualifiche

Il monegasco ha dichiarato: "Da una parte sono deluso del risultato, ma non ne sono neanche tanto sorpreso: ci aspettavamo una McLaren e una Red Bull molto forti. Noi sapevamo di non poter fare un miracolo. Siamo un po' mancati nel primo settore, ma detto questo, ci sono dei weekend dove il risultato non è quello voluto, però quello che impariamo è molto più importante."

Leclerc ha proseguito: "Come ho detto ieri, credo che abbiamo fatto un grande passo in avanti dal mio lato. Ho capito un po' di più dove voglio mettere la macchina per estrarre più potenziale. Questo è il positivo in un risultato sicuramente un po' deludente, perché il quarto posto non è la posizione che vogliamo avere."

Il pilota Ferrari ha anche affermato che oggi non c'era più nulla da spremere dalla vettura: "Oggi non ce n’era di più e abbiamo massimizzato quello che c’era in macchina. Spero e credo che quello che abbiamo trovato ieri, anche per la gara, mi aiuterà un po’ in modo da tornare davanti."

Ottimista per la gara

Nonostante il risultato non soddisfacente in qualifica, Leclerc è ottimista per la gara. Ha intravisto segnali positivi che potrebbero permettergli di lottare per posizioni più alte durante il GP del Giappone, confidando nel passo avanti fatto con la sua Ferrari. L'analisi delle qualifiche suggerisce che la SF-25 ha ancora margini di miglioramento, e Leclerc crede che la squadra stia andando nella direzione giusta.

La classifica completa delle qualifiche del GP del Giappone

Ecco come si sono piazzati i piloti nella griglia di partenza del GP del Giappone 2025:

  1. Max Verstappen (Red Bull Racing) – 1:26.983

  2. Lando Norris (McLaren) – 1:26.995

  3. Oscar Piastri (McLaren) – 1:27.027

  4. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:27.299

  5. George Russell (Mercedes) – 1:27.318

  6. Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:27.555

  7. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:27.569

  8. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:27.610

  9. Alex Albon (Williams) – 1:27.615

  10. Oliver Bearman (Haas) – 1:27.867

  11. Pierre Gasly (Alpine) – 1:27.822

  12. Carlos Sainz (Williams) – 1:27.836

  13. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:27.897

  14. Liam Lawson (Racing Bulls) – 1:27.906

  15. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) – 1:28.000

  16. Nico Hülkenberg (Sauber) – 1:28.570

  17. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1:28.622

  18. Esteban Ocon (Haas) – 1:28.696

  19. Jack Doohan (Alpine) – 1:28.877

  20. Lance Stroll (Aston Martin) – 1:29.271


Leclerc si presenta alla gara con una buona base di partenza, pur con la consapevolezza che la Ferrari ha ancora del lavoro da fare per arrivare ai livelli delle McLaren e della Red Bull. La posizione in griglia e la strategia di gara potrebbero rivelarsi decisive per un buon risultato, e il monegasco è pronto a lottare per il podio, confidando nei progressi fatti con la vettura.


Commenti