La battaglia tra Kalex e Boscoscuro per la supremazia nella Moto2 è più accesa che mai. Con entrambe le case che si contendono la leadership della stagione 2025, la competizione è diventata una vera e propria guerra tra i due principali produttori di telai. Dopo i primi tre Gran Premi della stagione, le squadre sono pronte a intensificare la lotta.
I primi segnali della stagione: un inizio equilibrato
Nel grande test di pre-stagione a Jerez, Kalex ha dominato le classifiche con numerosi piloti in cima alla lista dei tempi, tra cui il vicecampione del mondo Aron Canet (Fantic) e Manuel Gonzalez (Intact-GP), che hanno mostrato grande adattamento alla nuova versione del telaio tedesco. Questi successi si sono confermati anche all’inizio della stagione, quando in Thailandia (Buriram) i piloti Kalex hanno conquistato il podio, con Gonzalez, Canet e Agius che hanno celebrato la tripletta per il telaio tedesco.
Tuttavia, Boscoscuro ha dimostrato di essere pronto a rispondere. Nonostante l'incidente di Celestino Vietti in Thailandia, che ha interrotto una possibile lotta per il secondo posto, Boscoscuro ha messo in evidenza il talento di Jake Dixon, che ha ottenuto una vittoria in Argentina, mentre gli altri piloti Kalex come Canet sono stati fermati dal duro confronto.
La vittoria di Boscoscuro in Texas
Il Gran Premio degli Stati Uniti a Austin ha segnato un punto di svolta, con Boscoscuro che ha ottenuto una netta vittoria grazie a Dixon, che ha trionfato davanti a Gonzalez e Vietti. La vittoria di Dixon ha segnato il primo podio senza piloti Kalex nelle prime tre posizioni, dimostrando che Boscoscuro ha iniziato a guadagnare terreno.
Con la situazione sempre più equilibrata, Boscoscuro ha preso il comando della classifica costruttori con 59 punti, un vantaggio di un solo punto su Kalex, che ora occupa la seconda posizione con 58 punti. In una stagione che si preannuncia combattutissima, il duello tra i due costruttori potrebbe decidere la lotta per il titolo mondiale.
Le dichiarazioni di Alex Baumgärtel (Kalex)
Alex Baumgärtel, responsabile di Kalex, ha parlato del percorso della sua squadra dopo il GP degli Stati Uniti: “Le condizioni variabili ad Austin ci hanno insegnato molto, specialmente riguardo alla durata degli pneumatici Pirelli nelle fasi di pista che si asciugano. È un aspetto che approfondiremo ulteriormente. La performance di Manuel Gonzalez è stata estremamente positiva, ma c'è ancora molto lavoro da fare con Canet e Roberts. Siamo positivamente sorpresi dai progressi, ma è troppo presto per fare una valutazione definitiva. Non vediamo l'ora di vedere cosa accadrà quando arriveremo in Europa.”
Baumgärtel ha poi concluso: “Sarà interessante vedere come evolveranno le cose dopo Jerez. Dopo i test in Europa, saremo in grado di capire meglio dove ci troviamo rispetto agli altri.”
Prospettive future: il duello continua
Nonostante le difficoltà iniziali, il campionato si prospetta molto equilibrato. Con i due principali contendenti (Kalex e Boscoscuro) così vicini in classifica, la lotta per la corona della Moto2 sarà un duello all'ultimo giro fino alla fine della stagione, con i team che continuano a perfezionare le loro moto.
Classifica Mondiale Piloti dopo 3 gare:
-
Jake Dixon – 59 punti
-
Aron Canet – 46 punti
-
Manuel Gonzalez – 45 punti
-
Alonso Lopez – 30 punti
-
Tony Arbolino – 28 punti
-
Sam Lowes – 27 punti
-
Zonta Moreira – 23 punti
-
Sena Agius – 19 punti
-
Celestino Vietti – 16 punti
-
Sergio Garcia – 13 punti
Classifica Costruttori Moto2:
-
Boscoscuro – 59 punti
-
Kalex – 58 punti
-
Forward – 10 punti
Con la stagione che entra nel vivo, il confronto tra Kalex e Boscoscuro si intensifica, e la battaglia per la supremazia nella Moto2 è tutt’altro che conclusa. Non ci resta che aspettare e vedere come si evolverà il campionato nelle prossime gare.
Commenti
Posta un commento