in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il weekend di Suzuka è iniziato con diverse incognite per Max Verstappen. Dopo aver concluso le prove libere in quinta, ottava e quinta posizione, il campione del mondo in carica non era tra i favoriti per la pole. Tuttavia, nel momento cruciale delle qualifiche, Verstappen ha tirato fuori un giro spettacolare, fermando il cronometro su 1:26.983, un nuovo record del circuito. Con un distacco di soli 12 millesimi, Lando Norris si è dovuto accontentare della seconda posizione, mentre Oscar Piastri ha completato la prima fila per McLaren.
Dopo aver ottenuto il secondo miglior tempo, Norris ha mostrato grande sportività nei confronti del suo avversario: «Sono felice. Congratulazioni a Max, ha fatto un ottimo lavoro – è doveroso riconoscerlo quando qualcuno fa una prestazione così perfetta. Ho dato tutto, ma il distacco era molto ridotto», ha dichiarato il pilota britannico. Nonostante la sua buona prestazione, Norris ha sottolineato che non basta: «Abbiamo fatto un buon lavoro, ma non è sufficiente. Non siamo ancora al livello di Verstappen».
Norris ha anche parlato di un piccolo errore commesso durante il primo giro di Q3, quando ha perso un po' di tempo uscendo dalla settima curva con una ruota fuori dalla traiettoria. «Ho fatto qualche piccolo errore, e sappiamo quanto sia facile perdere tempo su questa pista», ha aggiunto. Nonostante tutto, la sua ultima prestazione è stata molto buona, ma il suo commento lascia intendere che ci sia sempre margine di miglioramento.
Guardando al futuro, Norris ha dichiarato che l'obiettivo rimane la vittoria: «Vogliamo assolutamente vincere, ma nessuno sa cosa succederà con il meteo. Potremmo vivere una gara come quella di Australia, che è stata davvero emozionante. Sarà una lotta dura con Max, ma sono pronto per il confronto», ha concluso l'ex compagno di squadra di Carlos Sainz.
Max Verstappen (NL), Red Bull Racing – 1:26,983 min
Lando Norris (GB), McLaren – 1:26,995
Oscar Piastri (AUS), McLaren – 1:27,027
Charles Leclerc (MC), Ferrari – 1:27,299
George Russell (GB), Mercedes – 1:27,318
Kimi Antonelli (I), Mercedes – 1:27,555
Isack Hadjar (F), Racing Bulls – 1:27,569
Lewis Hamilton (GB), Ferrari – 1:27,610
Alex Albon (T), Williams – 1:27,615
Oliver Bearman (GB), Haas – 1:27,867
Pierre Gasly (F), Alpine – 1:27,822
Carlos Sainz (E), Williams – 1:27,836
Fernando Alonso (E), Aston Martin – 1:27,897
Liam Lawson (NZ), Racing Bulls – 1:27,906
Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing – 1:28,000
Nico Hülkenberg (D), Sauber – 1:28,570
Gabriel Bortoleto (BR), Sauber – 1:28,622
Esteban Ocon (F), Haas – 1:28,696
Jack Doohan (AUS), Alpine – 1:28,877
Lance Stroll (CDN), Aston Martin – 1:29,271
Concludendo, la qualifiche di Suzuka hanno offerto uno spettacolo di altissimo livello, con Max Verstappen che si è confermato ancora una volta il pilota da battere. Lando Norris, nonostante la grande performance, dovrà cercare di superare il gap con il leader della Red Bull nelle prossime gare.
Commenti
Posta un commento