Marc Marquez trionfa in Qatar: strategia perfetta e leadership riconquistata

Marc Marquez

Marc Marquez torna protagonista assoluto nella MotoGP con un'impeccabile vittoria nel Gran Premio del Qatar. Dopo un avvio complicato a causa di un contatto con il fratello Alex Marquez in curva 1, il campione spagnolo ha mantenuto la calma, recuperato terreno e conquistato il gradino più alto del podio.

Partito dalla pole, Marquez ha perso terreno nel caos iniziale. Franco Morbidelli ha preso la testa della corsa, seguito da Pecco Bagnaia e, poco dopo, da un sorprendente Maverick Viñales in rimonta con KTM. Nonostante un'ala danneggiata, Marc ha saputo gestire la gara con intelligenza, attaccando solo nel finale: «Siamo stati molto intelligenti. Ho spinto solo negli ultimi cinque giri. Se avessi spinto dall’inizio, non avrei resistito.»

Il #93 ha ammesso la colpa nel contatto iniziale con il fratello Alex: «Ho aperto il gas troppo presto in curva 1, ho perso aderenza e lui mi è finito addosso. Fortunatamente siamo rimasti in sella.»

Nel corso della gara, ha saputo contenere la furia di Viñales e riprendersi la leadership con un sorpasso chirurgico a sette giri dal termine: «Quando l’ho visto arrivare pensavo fosse Acosta. Ma era Maverick, davvero velocissimo. Mi ha spinto al limite.»

Grazie a questa vittoria, Marquez si conferma leader del mondiale con 17 punti di vantaggio proprio su Alex Marquez. Un successo che vale doppio: per la forza mentale e per la precisione tattica.


🏆 Classifica completa MotoGP – GP Qatar, Losail (13 aprile)

  1. Marc Márquez (ESP) – Ducati – 41:29,186

  2. Francesco Bagnaia (ITA) – Ducati – +4,535

  3. Franco Morbidelli (ITA) – Ducati – +6,495

  4. Johann Zarco (FRA) – Honda – +6,668

  5. Fermin Aldeguer (ESP) – Ducati – +7,484

  6. Alex Márquez (ESP) – Ducati – +9,764

  7. Fabio Quartararo (FRA) – Yamaha – +12,895

  8. Pedro Acosta (ESP) – KTM – +14,219

  9. Marco Bezzecchi (ITA) – Aprilia – +14,368

  10. Luca Marini (ITA) – Honda – +15,137

  11. Enea Bastianini (ITA) – KTM – +17,459

  12. Alex Rins (ESP) – Yamaha – +17,563

  13. Brad Binder (ZAF) – KTM – +17,632

  14. Maverick Viñales (ESP) – KTM – +17,800

  15. Ai Ogura (JPN) – Aprilia – +18,758

  16. Fabio Di Giannantonio (ITA) – Ducati – +26,340

  17. Raúl Fernández (ESP) – Aprilia – +26,925

  18. Somkiat Chantra (THA) – Honda – +38,186
    Ritirati: Jorge Martin, Augusto Fernandez, Joan Mir, Jack Miller


📈 Con questa vittoria, Marc Marquez rafforza la sua leadership in classifica e manda un segnale forte alla concorrenza: è tornato per vincere.


Commenti