in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il GP del Giappone arriva in un momento di incertezza per la Red Bull, con la scuderia che ha deciso di sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda nel team principale. Tuttavia, Max Verstappen non sembra troppo interessato al cambio di compagno di squadra e preferisce concentrarsi sulle difficoltà della sua RB21, che finora non ha mostrato la stessa superiorità della stagione precedente.
Il tre volte campione del mondo ha parlato della situazione ai microfoni della stampa, sottolineando le aree su cui la squadra deve lavorare per tornare al top.
Uno dei temi più discussi del weekend è stato il rimpiazzo di Liam Lawson, che dopo solo due GP è stato rispedito al team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda. Verstappen, però, ha scelto di non alimentare discussioni sulla decisione del team.
«Ho espresso la mia opinione alla squadra, non solo su questo tema, ma in generale. A volte, però, non è necessario rendere tutto pubblico.»
Più che il cambio di pilota, l’olandese è concentrato su un problema più grande: la competitività della Red Bull, che non è più dominante come lo scorso anno.
Verstappen ha spiegato che il vero problema è legato alla vettura:
«Il nostro problema principale è che la macchina non è dove vogliamo che sia. È su questo che mi concentro e su cui do i miei feedback al team.»
«Se riusciamo a renderla più competitiva e facile da guidare, sarà più semplice ritrovare la velocità e dominare le gare come in passato.»
Negli ultimi GP, infatti, la RB21 ha mostrato diversi punti deboli, rendendo difficile sia la gestione delle gomme che la stabilità nelle curve più tecniche.
Secondo Verstappen, il rendimento della Red Bull è condizionato da molti elementi tecnici e ambientali. Tra i fattori chiave che incidono sulle prestazioni, ha elencato:
Velocità di percorrenza in curva
Tipologia di asfalto e degrado gomme
Irregolarità della pista e utilizzo dei cordoli
Bilanciamento generale della monoposto
«Non si tratta di un solo problema, ma di una combinazione di fattori. Per esempio, l’asfalto, il disegno del tracciato e le condizioni meteo influenzano molto il comportamento della vettura.»
Il focus di Verstappen è chiaro: trovare la soluzione ai problemi della RB21 per tornare a dominare il campionato. L’olandese ha ribadito che avere un compagno di squadra forte è importante, ma la vera priorità è far tornare Red Bull al massimo della competitività.
«Dobbiamo concentrarci su questo, perché solo così potremo vincere senza dipendere dai risultati degli altri.»
La sfida in Giappone sarà fondamentale per capire se la Red Bull riuscirà a trovare le soluzioni giuste per tornare a essere il punto di riferimento in Formula 1.
Il GP di Suzuka potrebbe segnare un punto di svolta per Verstappen e per l'intera scuderia.
Commenti
Posta un commento