Max Verstappen: "Mi farebbe piacere un po' di pioggia"

Max Verstappen

 

Max Verstappen, pilota di Red Bull Racing, è pronto a riprendersi la vittoria al GP del Giappone, dopo una lunga attesa di 126 giorni senza trionfi in Formula 1. La sua ultima vittoria risale al GP del Qatar del 1° dicembre 2024, e da allora McLaren ha dominato, con Lando Norris e Oscar Piastri protagonisti nei Gran Premi di Abu Dhabi, Australia e Cina. Ora, Verstappen è determinato a tornare alla vittoria a Suzuka, dove parte dalla pole position.

Verstappen sulla sua pole position a Suzuka

Verstappen ha espresso soddisfazione per il suo giro qualificante, definendolo "davvero al limite" e ammettendo che in alcuni momenti non era sicuro di riuscire a tenere sotto controllo la vettura. Nonostante alcune difficoltà con l'assetto della sua Red Bull, Max è riuscito a migliorare la macchina durante il weekend e a ottenere la pole.

"All'inizio del weekend la macchina non era come volevo", ha detto Verstappen. "Ma alla fine siamo riusciti a migliorare e ho ottenuto il giro che speravo. La pista è stata complicata, e il mio giro finale è stato perfetto, ma ora dobbiamo concentrarci sulla gara."

Previsioni meteo e la strategia per la gara

Il meteo incerto a Suzuka, con la previsione di pioggia, potrebbe rendere la gara ancora più imprevedibile. Verstappen ha sottolineato che il grande punto interrogativo sarà proprio il tempo atmosferico e come influenzerà la strategia in gara.

"Non sappiamo cosa aspettarci con la pioggia, ma cercheremo di fare del nostro meglio. La macchina è migliorata, ma abbiamo ancora molto lavoro da fare. La gara sarà una sfida, ma abbiamo una buona partenza", ha aggiunto il campione olandese.

La sfida contro McLaren

Nonostante la sua pole position, Verstappen è consapevole della forza di McLaren, che continua a essere la squadra da battere con una vettura molto competitiva. Tuttavia, Red Bull è pronta a lottare duramente per difendere la sua posizione e ottenere il miglior risultato possibile.

"McLaren ha ancora una macchina fantastica, ma noi stiamo lavorando duramente per essere più competitivi", ha dichiarato Verstappen. "La qualifica è andata bene, ma la gara è un'altra storia. Dobbiamo restare concentrati e cercare di ottenere il massimo."

Qualifica del GP del Giappone: la classifica

  1. Max Verstappen (Red Bull Racing) – 1:26,983

  2. Lando Norris (McLaren) – 1:26,995

  3. Oscar Piastri (McLaren) – 1:27,027

  4. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:27,299

  5. George Russell (Mercedes) – 1:27,318

  6. Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:27,555

  7. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:27,569

  8. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:27,610

  9. Alex Albon (Williams) – 1:27,615

  10. Oliver Bearman (Haas) – 1:27,867

  11. Pierre Gasly (Alpine) – 1:27,822

  12. Carlos Sainz (Williams) – 1:27,836 (*penalizzato di 3 posizioni)

  13. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:27,897

  14. Liam Lawson (Racing Bulls) – 1:27,906

  15. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) – 1:28,000

  16. Nico Hülkenberg (Sauber) – 1:28,570

  17. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1:28,622

  18. Esteban Ocon (Haas) – 1:28,696

  19. Jack Doohan (Alpine) – 1:28,877

  20. Lance Stroll (Aston Martin) – 1:29,271

Max Verstappen, con la sua determinazione e la forte pole position, è pronto a sfidare McLaren e gli altri avversari per mantenere la sua supremazia in Formula 1 e conquistare un nuovo successo al GP del Giappone. Con il meteo che potrebbe cambiare le carte in tavola, l'attenzione è tutta sulla strategia per la gara di domani!


Commenti