Nico Hülkenberg fuori in Q1 a Suzuka: “Un piccolo errore è costato caro”

Nico Hülkenberg

Il tedesco della Sauber eliminato per soli 16 millesimi: “La top-10 era possibile”

Suzuka (Giappone) – Qualifiche amare per Nico Hülkenberg, che al Gran Premio del Giappone 2025 non è riuscito ad accedere al Q2 per una manciata di millesimi. Il veterano della Sauber ha concluso il sabato in 16ª posizione, a soli 0,016 secondi dal taglio per la fase successiva. Un piccolo errore, come ha spiegato lo stesso pilota, ha compromesso un risultato potenzialmente ben più positivo.

Hülkenberg: “Un’uscita in curva 9 mi è costata il Q2”

Il tedesco ha analizzato così la sua prestazione:

“Sapevamo che sarebbe stato un weekend complicato. L’auto è stata difficile da gestire sin dall’inizio, e oggi il vento è cambiato completamente nel primo settore, rendendo il bilanciamento ancora più instabile.”

Il momento chiave è arrivato nel suo giro lanciato durante il Q1:

“Ho commesso un piccolo errore all’uscita di curva 9, e questo mi è costato tempo prezioso. Quando si spinge al limite, può succedere. Purtroppo, oggi il limite era davvero sottile.”

Anche le condizioni generali non hanno aiutato:

“Non sono riuscito a scaldare bene le gomme nel giro di preparazione, c’era traffico e non ho trovato il ritmo. Ma guardiamo avanti: se domani piove, tutto può succedere.”

Wheatley (Sauber): “Delusi, ma pronti a cogliere ogni opportunità”

Il nuovo team principal della Sauber, Jonathan Wheatley, ha commentato così la giornata:

“Non era il risultato che speravamo, soprattutto considerando quanto fossero ridotti i distacchi. Nico ha mancato il Q2 per due centesimi, Gabriel per sette. Ringrazio il team per l’impegno nel portare gli aggiornamenti qui a Suzuka: la squadra sta crescendo e guardiamo alla gara con fiducia.”

Hülkenberg, settimo in condizioni miste nel GP d’Australia, spera in un’altra gara caotica per ribaltare la situazione:

“La pioggia potrebbe essere la nostra occasione.”


Risultati Qualifiche – GP del Giappone 2025

  1. Max Verstappen (NL) – Red Bull Racing – 1:26.983

  2. Lando Norris (GB) – McLaren – 1:26.995

  3. Oscar Piastri (AUS) – McLaren – 1:27.027

  4. Charles Leclerc (MC) – Ferrari – 1:27.299

  5. George Russell (GB) – Mercedes – 1:27.318

  6. Kimi Antonelli (ITA) – Mercedes – 1:27.555

  7. Isack Hadjar (FRA) – Racing Bulls – 1:27.569

  8. Lewis Hamilton (GB) – Ferrari – 1:27.610

  9. Alex Albon (THA) – Williams – 1:27.615

  10. Oliver Bearman (GB) – Haas – 1:27.867

  11. Pierre Gasly (FRA) – Alpine – 1:27.822

  12. Carlos Sainz (ESP) – Williams – 1:27.836*

  13. Fernando Alonso (ESP) – Aston Martin – 1:27.897

  14. Liam Lawson (NZ) – Racing Bulls – 1:27.906

  15. Yuki Tsunoda (JPN) – Red Bull Racing – 1:28.000

  16. Nico Hülkenberg (GER) – Sauber – 1:28.570

  17. Gabriel Bortoleto (BRA) – Sauber – 1:28.622

  18. Esteban Ocon (FRA) – Haas – 1:28.696

  19. Jack Doohan (AUS) – Alpine – 1:28.877

  20. Lance Stroll (CDN) – Aston Martin – 1:29.271

*Carlos Sainz retrocesso di 3 posizioni per aver ostacolato Hamilton in Q2.


Commenti