in data
SBK
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nonostante avesse conquistato il miglior tempo sulla quinta tappa della Dakar 2025, Adrien Van Beveren ha dovuto cedere il successo di giornata a KTM a causa di una penalità di due minuti. Anche Daniel Sanders (KTM), leader della classifica generale, è stato penalizzato.
La quinta tappa della Rally Dakar 2025, da Alula a Hail, sembrava destinata a regalare a Honda il primo trionfo di giornata grazie alla brillante performance di Adrien Van Beveren. Il pilota francese, al comando della tappa, è stato però penalizzato per eccesso di velocità in una zona a velocità controllata. La sanzione di due minuti ha spostato la vittoria nelle mani di Luciano Benavides (KTM), che ha così celebrato il suo quarto successo alla Dakar.
Van Beveren ha commentato con amarezza:
"Ho commesso piccoli errori, ma la navigazione in un labirinto del genere era difficile per tutti. Non è stato facile essere precisi. È stata una tappa che volevo godermi, e in parte ci sono riuscito."
Il pilota Honda ha riflettuto sulle difficoltà affrontate sin dall'inizio della competizione:
"Non ho iniziato la Dakar come avrei voluto. Sulla prima tappa non sono riuscito a esprimermi al meglio e questo mi ha penalizzato ulteriormente sulla tappa successiva con l'ordine di partenza invertito. Ho anche subito un paio di cadute nei primi giorni, cosa che normalmente non accade."
Nonostante il rammarico, Van Beveren ha espresso speranza per le prossime tappe:
"Questa Dakar è stata finora dominata da pietre e rocce. Spero di trovare più sabbia nei giorni a venire. Ad ogni modo, ci adattiamo e continuiamo a lottare."
Luciano Benavides, beneficiario della penalità inflitta a Van Beveren, ha conquistato la sua prima vittoria di tappa dal 2023. Tuttavia, KTM ha dovuto affrontare una dura battuta d'arresto con la penalità di otto minuti inflitta al suo leader Daniel Sanders, anch'egli sorpreso in eccesso di velocità. Sanders, arrivato sesto, è scivolato al dodicesimo posto nella classifica di giornata e ha visto ridursi drasticamente il suo vantaggio nella generale.
Con soli 7 minuti di margine sul diretto inseguitore Tosha Schareina (Honda), il pilota australiano dovrà affrontare le prossime tappe con maggiore attenzione.
Con sette tappe ancora da disputare, la Dakar 2025 promette emozioni e colpi di scena, in un mix di strategia, velocità e resistenza. Honda e KTM si contendono ogni secondo, mentre Hero e gli altri costruttori cercano di cogliere ogni opportunità per emergere.
Commenti
Posta un commento