- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
La qualifica del Gran Premio del Giappone si è conclusa con una nuova vittoria per Max Verstappen che ha conquistato la sua 41ª pole position in carriera, precedendo di soli 12 millesimi Lando Norris e Oscar Piastri. Ma mentre Verstappen celebra il suo successo, un altro protagonista del weekend, Fernando Alonso, ha fatto dichiarazioni sorprendenti sul campione del mondo in carica.
La qualifica di Alonso: un fine settimana difficile per Aston Martin
Per Fernando Alonso, la qualifica è stata meno fortunata. Il 43enne spagnolo ha ottenuto solo la 13ª posizione ma partirà 12º in griglia, grazie alla penalità di Carlos Sainz, che è stato retrocesso per aver ostacolato Lewis Hamilton durante le qualifiche. Sebbene Alonso avesse sperato in un piazzamento tra i primi dieci, il suo AMR25 non ha mostrato il passo necessario. Il pilota di Aston Martin ha commentato:
"Ho dato tutto quello che avevo, ma il ritmo non era sufficiente. Il nostro auto è difficile da guidare e tende a perdere aderenza, rendendo complicato avere fiducia al limite."
Alonso ha poi spiegato che, nonostante l'impegno, la vettura non gli ha permesso di esprimersi al meglio, ma ha aggiunto di non volersi concentrarsi troppo sulle difficoltà dell'auto. Anzi, ha spostato subito l'attenzione su Max Verstappen.
Il tributo di Alonso a Verstappen: "Il miglior pilota in circolazione"
In un’intervista post-qualifica, Alonso non ha potuto fare a meno di elogiare Verstappen per il suo incredibile talento. "Tutti dovrebbero togliersi il cappello davanti a Max," ha detto Fernando. "Ogni weekend dimostra di essere il migliore, e questa pole è un suo merito esclusivo. Ogni altro pilota avrebbe avuto difficoltà a entrare nella top 5 con quella macchina, ma Max continua a fare giri magici e a guidare in modo incredibile."
Secondo Alonso, Verstappen è chiaramente il "miglior pilota là fuori" e rappresenta un punto di riferimento per tutti, indipendentemente dalle difficoltà che gli altri piloti devono affrontare con le proprie vetture. Un giudizio senza mezzi termini che testimonia l'ammirazione e il rispetto reciproco nel paddock della Formula 1.
Classifica finale delle qualifiche – Giappone 2025
-
Max Verstappen (NL), Red Bull Racing - 1:26,983 min
-
Lando Norris (GB), McLaren - 1:26,995
-
Oscar Piastri (AUS), McLaren - 1:27,027
-
Charles Leclerc (MC), Ferrari - 1:27,299
-
George Russell (GB), Mercedes - 1:27,318
-
Kimi Antonelli (I), Mercedes - 1:27,555
-
Isack Hadjar (F), Racing Bulls - 1:27,569
-
Lewis Hamilton (GB), Ferrari - 1:27,610
-
Alex Albon (T), Williams - 1:27,615
-
Oliver Bearman (GB), Haas - 1:27,867
-
Pierre Gasly (F), Alpine - 1:27,822
-
Carlos Sainz (E), Williams - 1:27,836*
-
Fernando Alonso (E), Aston Martin - 1:27,897
-
Liam Lawson (NZ), Racing Bulls - 1:27,906
-
Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing - 1:28,000
-
Nico Hülkenberg (D), Sauber - 1:28,570
-
Gabriel Bortoleto (BR), Sauber - 1:28,622
-
Esteban Ocon (F), Haas - 1:28,696
-
Jack Doohan (AUS), Alpine - 1:28,877
-
Lance Stroll (CDN), Aston Martin - 1:29,271
Nota: Carlos Sainz subisce una penalità di 3 posizioni per aver ostacolato Lewis Hamilton.
il Gran Premio del Giappone promette emozioni
Con Max Verstappen ancora una volta il grande favorito, il Gran Premio del Giappone si preannuncia avvincente. Nonostante le difficoltà di Fernando Alonso e il difficile inizio di stagione per Aston Martin, l’esperienza e la determinazione del pilota spagnolo potrebbero regalare sorprese in gara. Inoltre, la lotta tra i team più competitivi si fa sempre più intensa, con la McLaren e la Ferrari pronte a sfruttare ogni opportunità.
Nel frattempo, Verstappen sembra inarrestabile, confermandosi come il punto di riferimento assoluto in Formula 1. Il duello con i suoi rivali si intensifica, e il Giappone potrebbe essere un altro capitolo emozionante della sua straordinaria stagione.
Commenti
Posta un commento