- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un sabato amaro per Red Bull, ma solido per Lawson
Dopo aver perso il sedile Red Bull in favore di Yuki Tsunoda, Liam Lawson si è ritrovato nuovamente al volante della Racing Bulls. E a Suzuka, nel sabato delle qualifiche, il neozelandese ha avuto una piccola rivincita sportiva: 14° tempo, davanti proprio a Tsunoda, 15°. Nessun trionfalismo però da parte di Lawson, che ha preferito concentrarsi sul lavoro svolto in pista, senza polemiche.
Lawson analizza la sua qualifica: «Peccato, il potenziale c’era»
Lawson ha chiuso il Q2 con un tempo di 1:27.906, mentre Tsunoda si è fermato a 1:28.000. Entrambi beneficeranno della penalità inflitta a Carlos Sainz, che li farà avanzare di una posizione sulla griglia. Ma il pilota Racing Bulls è tutt’altro che soddisfatto:
«Avevamo trovato un buon bilanciamento ieri, ma oggi è stato più difficile. Il vento è cambiato e ha scombinato un po’ le carte. La macchina aveva grande potenziale questo weekend, ma nell’ultimo tentativo ho perso fiducia, non so esattamente perché.»
Lawson ha poi aggiunto:
«Quando sei sempre al limite, ogni minimo cambiamento influisce. Abbiamo provato diverse regolazioni, ma alla fine credo che non ci abbiano portato nella direzione giusta. Gli altri invece sono riusciti a migliorarsi.»
Pioggia in arrivo? Una chance per mettersi in mostra
Con l’alto rischio di pioggia per la gara di domenica, Lawson si dice pronto a sfruttare ogni occasione:
«Se piove sarà una gara molto caotica. Il nuovo asfalto cambia tanto il comportamento della macchina sul bagnato. Non sarà facile, ma potremmo avere delle opportunità da sfruttare.»
Nonostante la delusione per aver perso un sedile da titolare, Liam dimostra maturità e determinazione: la sua sfida personale continua, anche se sotto altri colori.
Classifica qualifiche – GP del Giappone 2025
-
Max Verstappen (NL) – Red Bull Racing – 1:26,983
-
Lando Norris (GB) – McLaren – 1:26,995
-
Oscar Piastri (AUS) – McLaren – 1:27,027
-
Charles Leclerc (MC) – Ferrari – 1:27,299
-
George Russell (GB) – Mercedes – 1:27,318
-
Kimi Antonelli (I) – Mercedes – 1:27,555
-
Isack Hadjar (F) – Racing Bulls – 1:27,569
-
Lewis Hamilton (GB) – Ferrari – 1:27,610
-
Alex Albon (T) – Williams – 1:27,615
-
Oliver Bearman (GB) – Haas – 1:27,867
-
Pierre Gasly (F) – Alpine – 1:27,822
-
Carlos Sainz (E) – Williams – 1:27,836*
-
Fernando Alonso (E) – Aston Martin – 1:27,897
-
Liam Lawson (NZ) – Racing Bulls – 1:27,906
-
Yuki Tsunoda (J) – Red Bull Racing – 1:28,000
-
Nico Hülkenberg (D) – Sauber – 1:28,570
-
Gabriel Bortoleto (BR) – Sauber – 1:28,622
-
Esteban Ocon (F) – Haas – 1:28,696
-
Jack Doohan (AUS) – Alpine – 1:28,877
-
Lance Stroll (CDN) – Aston Martin – 1:29,271
🛑 *Carlos Sainz penalizzato di 3 posizioni per impeding su Hamilton
Commenti
Posta un commento