in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Piastri ha chiuso la sessione di qualifica a soli 44 millesimi di secondo dalla pole, un margine estremamente ridotto che evidenzia la competitività tra i top driver. "Il mio primo settore della terza sessione di qualifica non è stato perfetto, e con il primo set di gomme avevo un feeling migliore," ha spiegato Piastri. Nonostante questi piccoli errori, il pilota McLaren si è mostrato fiducioso per la gara, dichiarando: "Siamo competitivi, e in gara possiamo puntare a fare meglio."
Piastri ha continuato a elogiando il suo avversario, Max Verstappen, riconoscendo la superiorità della sua performance in qualifica. "Max ha fatto un giro incredibile, non c'è molto da aggiungere. L'obiettivo ora è di dare il massimo in gara," ha detto l'australiano. La posizione di partenza di Piastri (terzo) lo mette in una posizione favorevole, ma riconosce che superare Verstappen sarà tutt'altro che semplice.
Con il meteo che potrebbe giocare un ruolo cruciale nel Gran Premio del Giappone, Piastri ha dichiarato che la McLaren è pronta a competere in qualsiasi condizione. "Siamo pronti a lottare in ogni tipo di condizione. Se piove, saremo competitivi. Non mi preoccupo del meteo," ha aggiunto. L'australiano non vede l'ora di sfidare Verstappen e gli altri avversari, con un obiettivo ben chiaro in mente: "Vogliamo avanzare di due posizioni e puntiamo a un possibile doppio podio."
Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, 1:26,983 min
Lando Norris (GB), McLaren, 1:26,995
Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:27,027
Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:27,299
George Russell (GB), Mercedes, 1:27,318
Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:27,555
Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:27,569
Lewis Hamilton (GB), Ferrari, 1:27,610
Alex Albon (T), Williams, 1:27,615
Oliver Bearman (GB), Haas, 1:27,867
Pierre Gasly (F), Alpine, 1:27,822
Carlos Sainz (E), Williams, 1:27,836
Fernando Alonso (E), Aston Martin, 1:27,897
Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, 1:27,906
Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, 1:28,000
Nico Hülkenberg (D), Sauber, 1:28,570
Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, 1:28,622
Esteban Ocon (F), Haas, 1:28,696
Jack Doohan (AUS), Alpine, 1:28,877
Lance Stroll (CDN), Aston Martin, 1:29,271
Il Gran Premio del Giappone si preannuncia emozionante e Piastri, nonostante il suo terzo posto, è pronto a dare il massimo per cercare di battere Verstappen e Norris. La McLaren ha mostrato una velocità impressionante, e con le condizioni meteo incerti, le possibilità di una gara dinamica sono alte. Non resta che aspettare e vedere se il giovane australiano riuscirà a conquistare il podio, o addirittura la vittoria, nel GP di Suzuka.
Commenti
Posta un commento