in data
SBK
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il weekend in Austin, sede del Red Bull Grand Prix of the Americas, è stato segnato da una serie di eventi che hanno portato alla vittoria di Pecco Bagnaia. Durante il sprint race, Marc Marquez ha vinto, ma al gran premio, il pilota spagnolo ha avuto un incidente che ha cambiato il corso della gara. Questo ha aperto la strada per la vittoria di Bagnaia, che ha gestito al meglio la situazione.
La Ducati si è trovata nel posto giusto al momento giusto. Infatti, grazie all'incidente che ha coinvolto Marquez e il successivo abbandono della gara, tutti i piloti Ducati hanno potuto passare dalle gomme da pioggia a quelle slick, ottenendo così un vantaggio competitivo. Se fossero rimasti sulle gomme da pioggia, avrebbero avuto difficoltà a competere con altri piloti come Ai Ogura (Aprilia) e Enea Bastianini (KTM), che stavano correndo con una configurazione diversa.
Dopo la vittoria, Gigi Dall’Igna ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto. "È un successo che ci sentiamo intensamente e in modo particolare", ha dichiarato. "L’errore di Marquez ha portato a un cambiamento di dinamiche, ma alla fine ha spalancato la porta per Pecco, che ha mostrato un coraggio notevole con il sorpasso su Alex Marquez. Era un risultato che aspettava da tempo e che era necessario per lui, sia per la sua carriera che per il morale".
Dall'Igna ha anche sottolineato che questo successo è stato particolarmente importante per Bagnaia, in quanto ha ricevuto una "dosi di fiducia" fondamentale. Dopo un inizio di stagione difficile, con le vittorie di Marquez in Thailandia e Argentina, il pilota Ducati aveva bisogno di un affermazione per rimettersi in carreggiata. Il trionfo in Austin gli ha permesso di riscattarsi e di far vedere di cosa è capace.
Con il primo successo dell'anno, Bagnaia ha dimostrato di avere tutte le qualità per lottare per il titolo. Dall'Igna ha anche commentato come questo risultato possa influenzare la stagione futura: "Abbiamo lavorato duramente per creare un ambiente che potesse dare a Pecco la giusta sensazione e il supporto necessario per esprimere il suo potenziale. Questo è solo l'inizio e dobbiamo continuare a migliorare."
Nonostante la gioia per la vittoria, Gigi Dall’Igna ha messo in evidenza che non bisogna abbassare la guardia: "Non dobbiamo abbassare l’attenzione e non dobbiamo farci distrarre dal successo di Austin. La strada è ancora lunga, ma questa vittoria ha dato una grande spinta a tutta la squadra e a Pecco."
Il podio, interamente dominato da Ducati, ha evidenziato il grande momento della casa di Borgo Panigale, che continua a essere una delle forze principali della MotoGP. Con il miglioramento costante delle prestazioni, Ducati è pronta a tornare protagonista nelle prossime gare del campionato.
Commenti
Posta un commento