in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
La gara sprint, fondamentale per definire la griglia di partenza del secondo round, si è disputata su una pista bagnata e con temperature ben più fresche rispetto al sabato. L’incertezza sulle gomme ha acceso i box prima del via: tutti optano per le rain, tranne Dominique Aegerter e Bahattin Sofuoglu (Yamaha), che rischiano con slick scolpiti.
Bulega parte bene e guida inizialmente la corsa, ma già al secondo giro Toprak prende il comando e imprime un ritmo inavvicinabile. Il turco accumula un vantaggio consistente e taglia il traguardo con quasi 4 secondi su Sam Lowes (Ducati), autore di una solida rimonta e beneficiario del ritiro di Bulega per problemi tecnici.
Dietro di loro, Álvaro Bautista completa il podio con la terza posizione, davanti a Andrea Locatelli (Yamaha) e Michael van der Mark (BMW), protagonisti di un duello serrato per la quarta piazza.
Sorprendente la prestazione di Tarran Mackenzie, che regala a Honda un inatteso nono posto e una posizione di rilievo per Gara 2. Più indietro, Dominique Aegerter riesce a firmare l’incredibile miglior giro in 1:42.697, ma paga la scelta delle gomme e chiude solo 17°.
Classifica Completa – Superbike Assen 2025, Superpole-Race
Pos. |
Pilota |
Moto |
Distacco |
1 |
Toprak Razgatlioglu (TUR) |
BMW |
— |
2 |
Sam Lowes (GBR) |
Ducati |
+3,798 sec |
3 |
Álvaro Bautista (ESP) |
Ducati |
+6,865 sec |
4 |
Andrea Locatelli (ITA) |
Yamaha |
+9,907 sec |
5 |
Michael van der Mark (NED) |
BMW |
+10,147 sec |
6 |
Scott Redding (GBR) |
Ducati |
+11,621 sec |
7 |
Remy Gardner (AUS) |
Yamaha |
+12,093 sec |
8 |
Yari Montella (ITA) |
Ducati |
+13,099 sec |
9 |
Tarran Mackenzie (GBR) |
Honda |
+14,860 sec |
10 |
Ryan Vickers (GBR) |
Ducati |
+16,834 sec |
11 |
Axel Bassani (ITA) |
Bimota |
+16,836 sec |
12 |
Alex Lowes (GBR) |
Bimota |
+17,059 sec |
13 |
Danilo Petrucci (ITA) |
Ducati |
+24,164 sec |
14 |
Iker Lecuona (ESP) |
Honda |
+29,765 sec |
15 |
Jason O’Halloran (AUS) |
Yamaha |
+30,203 sec |
16 |
Garrett Gerloff (USA) |
Kawasaki |
+32,048 sec |
17 |
Dominique Aegerter (SUI) |
Yamaha |
+35,812 sec |
18 |
Bahattin Sofuoglu (TUR) |
Yamaha |
+50,329 sec |
19 |
Zaqhwan Zaidi (MAL) |
Honda |
+57,519 sec |
— |
Nicolò Bulega (ITA) |
Ducati |
Ritirato |
— |
Andrea Iannone (ITA) |
Ducati |
Ritirato |
— |
Xavi Vierge (ESP) |
Honda |
Ritirato |
— |
Tito Rabat (ESP) |
Yamaha |
Ritirato |
Analisi e prospettive:
Toprak si conferma un leader solido anche su fondo scivoloso, mentre Bulega dovrà rifarsi nella seconda manche. L’equilibrio tra Ducati, BMW e Yamaha promette scintille per il prosieguo del weekend.
Resta aggiornato con tutte le novità dalla Superbike: iscriviti alla nostra newsletter settimanale!
Commenti
Posta un commento