- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Debutto in Red Bull e gara di casa, ma niente punti per il giapponese
Yuki Tsunoda ha vissuto un weekend emozionante e ricco di pressioni al Suzuka Circuit: per la prima volta al volante della Red Bull ufficiale, e proprio davanti al pubblico di casa. Tuttavia, il risultato non è stato quello sperato: un 12° posto che lo ha lasciato fuori dalla zona punti, mentre il suo compagno di squadra Max Verstappen dominava la gara e conquistava la vittoria.
Errore in qualifica decisivo
Tsunoda ha mostrato buoni segnali nelle prove, ma un errore nella prima curva durante la Q2 ha compromesso la sua qualifica. Inizialmente 15°, è salito in 14ª posizione sulla griglia grazie alla penalità inflitta a Carlos Sainz. Da lì, però, non è riuscito a risalire abbastanza durante la corsa.
“Sono soddisfatto della mia performance personale, ma il risultato è duro da accettare. Volevo portare a casa dei punti, soprattutto davanti ai miei tifosi.”
Progressi e fiducia per il futuro
Nonostante la delusione, il 24enne pilota di Sagamihara guarda agli aspetti positivi:
“Sono stati i 53 giri più lunghi che abbia fatto con questa macchina, e ho imparato qualcosa a ogni tornata. Ora mi sento più a mio agio.”
Tsunoda ha anche sottolineato come verso la fine della gara abbia trovato maggiore fiducia e controllo, e che con più tempo a disposizione avrebbe potuto fare meglio in qualifica.
“È solo l’inizio. Cercherò di imparare il più possibile da Max e non vedo l’ora di correre in Bahrain.”
Classifica completa – GP del Giappone, Suzuka 2025
-
Max Verstappen (NL) – Red Bull Racing – 1:22:06.983
-
Lando Norris (GB) – McLaren – +1.423
-
Oscar Piastri (AUS) – McLaren – +2.129
-
Charles Leclerc (MC) – Ferrari – +16.097
-
George Russell (GB) – Mercedes – +17.362
-
Kimi Antonelli (ITA) – Mercedes – +18.671
-
Lewis Hamilton (GB) – Ferrari – +29.182
-
Isack Hadjar (FRA) – Racing Bulls – +37.134
-
Alex Albon (THA) – Williams – +40.367
-
Oliver Bearman (GB) – Haas – +54.529
-
Fernando Alonso (ESP) – Aston Martin – +57.333
-
Yuki Tsunoda (JPN) – Red Bull Racing – +58.401
-
Pierre Gasly (FRA) – Alpine – +1:02.122
-
Carlos Sainz (ESP) – Williams – +1:14.129
-
Jack Doohan (AUS) – Alpine – +1:21.314
-
Nico Hülkenberg (GER) – Sauber – +1:21.957
-
Liam Lawson (NZL) – Racing Bulls – +1:22.734
-
Esteban Ocon (FRA) – Haas – +1:23.438
-
Gabriel Bortoleto (BRA) – Sauber – +1:23.897
-
Lance Stroll (CAN) – Aston Martin – +1 giro
Commenti
Posta un commento